Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Event
"The International Response to Emergencies: Lessons Learned and New Challenges"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Emergenze e Affari Umanitari dell'ISPI, ha offerto la possibilità di discutere e analizzare la risposta umanitaria alle emergenze conseguenti a conflitti o catastrofi naturali, e approfondire le politiche e le strategie di intervento, anche attraverso l'analisi di alcune lessons learned.

29 October 2007
Event
"Human Rights and Refugee Protection in Europe and the Mediterranean"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Diritti umani dell'ISPI, ha offerto un'occasione di riflessione e dibattito sul diritto di asilo e sugli sviluppi a cui è soggetto il sistema internazionale di protezione dei rifugiati.

08 October 2007
Event
"Human Rights and Refugee Protection in Europe and the Mediterranean"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Diritti umani dell'ISPI, ha offerto un'occasione di riflessione e dibattito sul diritto di asilo e sugli sviluppi a cui è soggetto il sistema internazionale di protezione dei rifugiati.

08 October 2007
Event
"Birmania e comunità internazionale: quali risposte?"

All'evento hanno partecipato:

Cecilia Brighi, CISL; Marco Del Corona, Corriere della Sera; Carlo Filippini, Università Bocconi; Paolo Pobbiati, Amnesty - Italia; Paolo Magri, Ispi.


Il panel dell'incontro, da sinistra: Cecilia Brighi, Paolo Pobbiati, Paolo Magri, Carlo Filippini e Marco Del Corona

04 October 2007
Event
"The International Relations of the European Regions"

All'incontro, organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia, sono intervenuti, tra gli altri: Franco Bassanini, Presidente Astrid e già Ministro della Funzione Pubblica e degli Affari Regionali; Piero Bassetti, Presidente, Globus et Locus; Emma Bonino, Ministro per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee; Roberto Ronza, Sottosegretario per le Relazioni Internazionali, Regione Lombardia.

SCARICA I VIDEO DELL'INCONTRO:

25 September 2007
Event
"The International Relations of the European Regions"

All'incontro, organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia, sono intervenuti, tra gli altri: Franco Bassanini, Presidente Astrid e già Ministro della Funzione Pubblica e degli Affari Regionali; Piero Bassetti, Presidente, Globus et Locus; Emma Bonino, Ministro per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee; Roberto Ronza, Sottosegretario per le Relazioni Internazionali, Regione Lombardia.

SCARICA I VIDEO DELL'INCONTRO:

25 September 2007
Event
"Asia Centrale: il ruolo dell'Italia e la prospettiva europea"

Conferenza Internazionale promossa dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l'ISPI

L'iniziativa si inserisce nell'ambito di una articolata attivita' sviluppata dal nostro Paese per rilanciare e consolidare i rapporti bilaterali con i Paesi centro-asiatici, anche alla luce della strategia di azione che l'Unione europea ha adottato nei confronti di questa regione.

10 September 2007
Event
"I destini della globalità. L'evoluzione geopolitica delle relazioni internazionali"

Politiche dell'Università degli Studi di Milano, sono intervenuti relatori appartenenti a istituzioni di ricerca di alto livello in Italia e all'estero, come: l'Istituto di ricerca sulle relazioni internazionali e sulle organizzazioni internazionali (HSE) di Mosca, l'Università del Sussex, la Scuola di Studi Orientali e Africani (SOAS) dell'Università di Londra, l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Padova.

I lavori sono stati articolati in tre sessioni:

31 May 2007
Event
"Italia, aiuti allo sviluppo, Cooperazione: quali riforme?"

L'evento è stato strutturato in due momenti:

19 March 2007
Event
"Conflitti per le risorse e giustizia globale"

L'evento - organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation dell'Ispi, eccezionalmente aperto al pubblico con posti limitati in occasione della presentazione del rapporto del Wuppertal Institut - ha analizzato il rapporto tra la competizione per la scarsità dei beni naturali e la possibilità di una politica ambientale ed economica volta a favorire uno sviluppo sostenibile.

Sono intervenuti: Wolfgang Sachs, curatore del rapporto (edito da Feltrinelli), e Mario Agostinelli, ENEA.

14 March 2007
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 620
  • 621
  • 622
  • 623
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157