La settimana appena trascorsa ha visto la pubblicazione dei dati sulla disoccupazione da parte dell’OCSE. Numeri che segnalano la pericolosità di una seconda ondata per l’occupazione a livello mondiale. In questo incerto contesto, le misure anti-cicliche che i diversi Governi hanno messo in campo hanno prodotto un primo effetto: il rapporto debito/Pil a livello mondiale si appresta a superare la soglia del 100%, insieme all’aumento dei debiti di famiglie e imprese.
Search results:
La pandemia ha evidenziato che i piani di continuità operativa aziendale e industriale nel territorio energetico italiano, eccetto pochi casi, non sono stati in grado di gestire le variabili in rapida evoluzione e sconosciute. Mentre infatti gli occhi di tutti gli attori, privati e pubblici, erano puntati sulle mosse governative, il comparto energetico italiano, già indebolito dal crollo dei prezzi, dai conflitti a livello regionale e dall’instabilità dei progetti politici, ha ricevuto un colpo basso.
Juan Carlos di Borbone, sovrano emerito, lascia la Spagna travolto dalle inchieste per evasione fiscale e corruzione. Fuga dalla giustizia o atto dovuto per salvaguardare la monarchia?
Il presidente Donald Trump ipotizza un rinvio del voto a causa della pandemia e di possibili brogli, ma non può farlo. Intanto negli Stati Uniti una persona al minuto muore per Covid-19 e il coronavirus affossa l’economia americana che entra ufficialmente in recessione.
Iscriviti al Weekly Focus
Nelle ultime settimane, una serie di esplosioni ha colpito diversi obiettivi sensibili e normalmente considerati sicuri in Iran: il centro di produzione missilistica di Khojir, il centro medico Sina At’har di Teheran, il centro di arricchimento nucleare di Natanz, una
Secondo un rapporto della Commissione di Intelligence del Parlamento britannico la Russia rappresenta una "minaccia urgente" per la sicurezza del Regno Unito, e denuncia: l'influenza di Mosca in UK è la "nuova normalità".
L’indebitamento pubblico (e privato) nel mondo era già molto elevato prima del coronavirus. Oggi è destinato a schizzare ancora più in alto col rischio di diventare insostenibile per molti paesi.
Donald Trump crolla nei sondaggi, il coronavirus costringe molti stati a richiudere tutto e i deputati del partito repubblicano tramano per non andare alla Convention di fine agosto. Ma il presidente scende in campo per la "guerra dei fagioli".
Iscriviti al Weekly Focus
After an uncertain political transition following the 2011 revolts, Egypt seems ready to reshape its geopolitical role in the Mediterranean area and fulfil its geostrategic goals, always maintaining their national security principle to be an essential objective of its domestic and foreign policy. The two main closely and interconnected scenarios, where the country’s strategic ambitions are projected, move from Libya to the contested waters of the Eastern Mediterranean.
Complici i festeggiamenti per il 4 luglio, la curva dei contagi torna a far paura negli USA, ma Trump porta comunque il paese fuori dall’Oms. La Corte Suprema chiede conto al presidente della sua dichiarazione dei redditi, mentre la campagna elettorale prosegue senza esclusione di colpi. E spunta una sorpresa per i candidati alla Casa Bianca.