Arresti e perquisizioni per sospetta corruzione finalizzata ad influenzare il Parlamento europeo: lo scandalo ‘Qatargate’ scuote le istituzioni europee.
Arresti e perquisizioni per sospetta corruzione finalizzata ad influenzare il Parlamento europeo: lo scandalo ‘Qatargate’ scuote le istituzioni europee.
Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi, parlano con Matteo Villa, responsabile del Data Lab di ISPI, per capire cosa sta succedendo con la crisi energetica e cosa ci aspetta questo inverno.
Conclusa a Roma l’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues. Area stategica in cerca di stabilità, l’Italia ponte tra il Mediterraneo e l’Europa.
Al via l’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues. Al centro del dibattito, promosso dal MAECI e da ISPI, il tema “Superare la tempesta: interdipendenza, resilienza e cooperazione”.
Charles Michel incontra Xi Jinping a Pechino, mentre a Washington Macron è a colloquio con Biden. Così l’Europa cerca di destreggiarsi nel nuovo mondo polarizzato.
10%. Questo il livello dell’inflazione dell’Eurozona a novembre. In discesa rispetto al +10,6% di ottobre, ma soprattutto più bassa rispetto a quanto ci si attendeva (+10,4%): una novità dopo mesi di previsioni costantemente sottostimate. A contribuire a questa frenata è soprattutto il calo dei prezzi del gas, che ha più che controbilanciato il leggero aumento dell’inflazione alimentare.
La visita del presidente francese alla Casa Bianca giunge in un momento critico tra le due sponde dell’Atlantico. Dalla guerra al gas e alle misure protezionistiche Usa, molti i nodi sul tavolo.
Continua fino al 16 dicembre la Winter School con altri 4 corsi da seguire online e dedicati a diversi temi di attualità internazionale. Ecco i prossimi in programma, tutti organizzati in modalità web-live:
il 2-3 dicembre