International cooperation | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

International cooperation

International political cooperation and security issues

In recent months relations between Russia and the European Union reached their lowest point since the end of the USSR. This fact, as clear as it is problematic, formed the departure point for the workshop titled “European-Russian Dialogue. From Damage Limitation to Renewed Engagement” held on October 13 in Rome in the context of events being held during the Italian semester of presidency of the European Union.

Friday, 17 October, 2014 (All day)
  • Read more about International political cooperation and security issues

Uno stage di tre mesi con Oxfam Italia nei Territori Palestinesi può rappresentare l’inizio di una carriera nella cooperazione internazionale, come testimonia Marco Ricci in questa intervista. Dopo aver frequentato il Master in Cooperation presso l’ISPI, Marco è partito per Gerusalemme.

Undefined
  • Read more about Lavorare con Oxfam a Gerusalemme

Il Servizio Civile Nazionale è un’ottima occasione per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale. Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ed il termine ultimo per presentare domanda è il 21 Ottobre 2011.  Ogni anno, sono circa 4000 i posti disponibili presso gli enti organizzatori, molti dei quali consentono di svolgere attività di volontariato nel Sud del Mondo.

Undefined
  • Read more about Il Servizio Civile: l’inizio di una carriera?

Come i nostri lettori abituali ricorderanno, l’ISPI è stato in Kosovo lo scorso Maggio, dal 18 al 22, portando sul campo un gruppo selezionato di partecipanti interessati ad approfondire personalmente temi di grande interesse quali cooperazione allo sviluppo, post-war reconstruction ed assistenza umanitaria.

Undefined
  • Read more about Dalle aule al campo: in Kosovo con l’ISPI

Come strumento per favorire l’accesso al credito, la Microfinanza ha permesso a migliaia di persone escluse dal settore finanziario formale di accedere a prestiti a condizioni vantaggiose, offrendogli l’opportunità di avviare attività lavorative o ad alto impatto sociale.

Undefined
  • Read more about Microfinanza, uno strumento per lo sviluppo

Incontriamo quest’oggi Alessandro Abate, ex studente del Master ISPI in International Cooperation (Emergencies), attualmente impegnato in Somalia come Junior Project Manager per Intersos. Alessandro ha scritto per noi un breve articolo, nel quale condivide alcuni aspetti della sua esperienza, così ricca e coinvolgente. Ve la proponiamo di seguito:

Undefined
  • Read more about Qui Somalia, la testimonianza di Alessandro Abate

Per la video intervista di oggi, incontriamo Daniele Lodola, responsabile della gestione dell’unità High Value Partnership di Action Aid, una delle più grandi ONG italiane che promuove iniziative a sostegno dei paesi del sud del mondo.

Undefined
  • Read more about Manager per il non profit: in missione non solo sul campo

Il servizio civile all’estero è un’ottima opportunità per iniziare a muovere i primi passi nel mondo della cooperazione internazionale. Ogni anno, grazie ad un bando di circa 4000 posti, altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni partono alla volta del Sud del Mondo, per svolgere uno stage in collaborazione con ONG italiane che hanno avviato una missione sul campo.

Undefined
  • Read more about Il servizio civile, un’opportunità per entrare nella cooperazione

di  Valeria Lonati e Stefania Paradisi

Ed eccoci rientrare da una nuova intensa giornata ricca di incontri utili alla compresione del territorio destinatario dei progetti di sviluppo e di assistenza umanitaria di cui si occuperanno gli studenti del Master in International Cooperation di quest’anno.

Undefined
  • Read more about Diario di viaggio, un mosaico di incontri

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157