lavoro | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

lavoro

Tirocinio alla NATO! Aperte le candidature

Fino all'8 maggio è possibile inviare la candidatura per un tirocinio presso la NATO! Tra i requisiti per poter partecipare: avere più di 21 anni, essere cittadino di uno Stato membro della NATO, aver completato almeno due anni di studi universitari ed essere iscritti al terzo o aver ottenuto il diploma di laurea da meno di un anno. Serve inoltre avere ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali della NATO (inglese e francese) e conoscerne una terza rappresenterebbe un valore aggiunto soprattutto per specifiche posizioni.

 

Tirocini a Parma presso l’EFSA

L’EFSA è l’European Food Safety Authority (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ed è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002 con sede a Parma che si occupa di fornire consulenza scientifica e una comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed emergenti, legati alla sicurezza alimentare.

Sul lavoro, la parità tra uomini e donne è ancora lontana

Sul lavoro la parità tra uomini e donne è ancora lontana

Cosa fa un diplomatico all'estero? Ne parliamo online il 2 marzo

Hai mai pensato di intraprendere la carriera diplomatica? Si tratta di una professione entusiasmante ma spesso poco conosciuta. Per questo motivo abbiamo, all'interno del FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI, sono stati pensati due incontri specifici sulla carriera diplomatica. 

Sempre meno disoccupati negli USA

Working poors in Europe

160 milioni di bambini sono ancora vittime del lavoro minorile

Come fare un Tirocinio al Segretariato Generale del Consiglio

Fino al 15 marzo è possibile fare domanda per uno dei tirocini disponibili presso il Segretario generale del Consiglio (SGC) e rivolti a giovani cittadini dell’UE o di un paese candidato (che ha concluso i negoziati di adesione all’UE). 

Il lavoro da remoto nel mondo prima e dopo il Covid

 

 

Donne e occupazione

Meno nati, meno attivi?

L’indicatore che misura il rapporto tra anziani e popolazione in età attiva (indice di dipendenza degli anziani) è uno di quelli guardati con più attenzione dalle economie avanzate. Se tale rapporto aumenta significa che nella bilancia demografica il peso si sposta dal piatto dell’età in cui si fa crescere l’economia (e si fa funzionare il sistema di welfare) a quello dell’età in cui maggiormente si assorbono risorse pubbliche per assistenza sanitaria e pensioni.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157