master | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

master

Per chi sogna la carriera diplomatica e vuole prepararsi al concorso della Farnesina per Segretario di Legazione, anche quest’anno parte il Master in Diplomacy dell’ISPI con un’importante novità: un bando di assegnazione di borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini che per tutta la vita si è dedicato a mantenere alto il prestigio dell’Italia in campo internazionale e ad affermare la tradizione di qualità della carriera diplomatica.

Undefined
  • Read more about Borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Puri Purini per l’iscrizione al Master in Diplomacy 2018/2019

In questi giorni altri 76 giovani volontari sono in partenza per l’estero nell’ambito dei progetti dei Corpi Civili di Pace, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nati come modello sperimentale all’interno del Servizio Civile, sono diventati operativi nel 2017 e hanno l’obiettivo di cercare soluzioni alternative all’uso della forza militare, di promuovere solidarietà e cooperazione, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona, educazione alla pace fra i popoli.

Undefined
  • Read more about Cosa sono i Corpi Civili di Pace?

Tappa fissa del Master in International Cooperation (e forse anche la più attesa di tutto il master) è lo Study Tour, un’esperienza che permette agli studenti di andare sul campo per visitare progetti di cooperazione internazionale e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i precedenti mesi di lezione in aula.

Undefined
  • Read more about Vi raccontiamo il nostro Study Tour

Per chi sogna la carriera diplomatica e vuole prepararsi al concorso della Farnesina per Segretario di Legazione, anche quest’anno riparte il Master in Diplomacy dell’ISPI con la possibilità di partecipare a un bando di assegnazione di borsa di studio.La borsa di studio è in memoria dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini, dedicatosi tutta la vita a mantenere alto il prestigio dell’Italia in campo internazionale e ad affermare la tradizione di qualità della carriera diplomatica.

Undefined
  • Read more about Borsa di studio Puri Purini per l’iscrizione al Master in Diplomacy 2019/2020

EU Aid Volunteers è un’iniziativa promossa da ECHO e coordinata da EACEA che si rivolge a tutti i cittadini europei (o residenti di lungo periodo) con minimo 18 anni d’età che vogliono partecipare in prima persona a progetti di aiuto umanitario nel mondo e fare al contempo una solida esperienza internazionale di volontariato. Tra le diverse organizzazioni che aderiscono a questa iniziativa c'è We World-GV

Undefined
  • Read more about Nuove posizioni per partire con EU Aid Volunteers!

L’OECD è l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico impegnata nel promuovere e realizzare una maggiore crescita economica dei vari Paesi e dello sviluppo sostenibile, favorendo gli investimenti, la competitività e la stabilità finanziaria.

Undefined
  • Read more about OECD: candidature per tirocini fino all’11 marzo

Il 6 e 7 dicembre si è tenuta a Milano la XXV edizione del Consiglio Ministeriale dell'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), un importante evento annuale che si tiene sempre nel Paese che detiene la Presidenza con l’obiettivo di rivedere le attività dell’Organizzazione e rafforzare il dialogo sulle questioni di sicurezza nell’area OSCE.

Undefined
  • Read more about Liaison Officers all'evento OSCE: l'esperienza degli studenti del Master in Diplomacy

Questa mattina in ISPI abbiamo ufficialmente chiuso l’anno accademico 2017/2018 con la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master in Diplomacy e del Master in International Cooperation.

Undefined
  • Read more about Cerimonia conclusiva per i Master in Diplomacy e in International Cooperation

La cooperazione internazionale offre numerose opportunità professionali che rispondono alle diverse esigenze e aspirazioni di ognuno. Ma ci sono alcune caratteristiche che bisogna necessariamente avere:

Undefined
  • Read more about Vuoi lavorare nei progetti di sviluppo o emergenze umanitarie? Preparati al meglio con il Master in International Cooperation

Essere un diplomatico significa rappresentare e promuovere gli interessi dell’Italia verso altri paesi.

Per svolgere al meglio questa stimolante professione, è necessario essere competenti su una gran varietà di temi, non solo di natura politica, ma anche economica, giuridica, sociale e culturale. Occorre però soprattutto saper leggere e analizzare il mondo che ti circonda, un mondo in continua e rapida evoluzione.

Undefined
  • Read more about Sogni la carriera diplomatica?
  • 1
  • 2
  • next
  • last

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157