ministero degli esteri | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

ministero degli esteri

Italian Fellowships Programme

Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un programma ministeriale che intende offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo italiana in paesi in via di sviluppo. (...)

Se tu fossi ministro degli Esteri a chi destineresti i fondi per lo sviluppo?

Ti piacerebbe fare il ministro degli Esteri? Se avessi a disposizione qualche centinaia di milioni di euro, a chi li destineresti? Scoprirlo attraverso il progetto multimediale “Follow the Money”, ideato da Emanuele Bompan per La Stampa. Il gioco ti permetterà di scegliere come e in quali paesi investire i 280 milioni di euro messi a tua disposizione. Puoi scegliere di destinare i fondi in otto diverse categorie: fame e povertà estrema, istruzione, uguaglianza di genere, mortalità infantile, salute materna, lotta contro AIDS malaria e altre malattie, sostenibilità ambientale e partnership globale per lo sviluppo. (...)

Ue: all'Italia il ruolo di Alto rappresentante

La nomina del ministro Mogherini ad alto rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera e di sicurezza comuni, è motivo di giustificata soddisfazione.

Concorso Diplomatico

Il 31 Gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web del Ministero degli Affari Esteri il bando per il Concorso Diplomatico 2012, con scadenza il 16 Marzo. I posti di “Segretario di Legazione in prova” (primo gradino della carriera diplomatica) messi a disposizione quest’anno dal bando sono 35. (...)

Concorso diplomatico 2012

Come segnalato dal sito internet del Ministero degli Affari Esteri, il 3 Aprile 2012 (presso l’Ergife Palace Hotel, via Aurelia 617/619, Roma), si terrà la prova attitudinale del Concorso a 35 posti di Segretario di Legazione in prova, primo stadio della carriera diplomatica. La prova, volta a verificare le capacità di analisi, logica e sintesi dei candidati, si articola in un test psico-attitudinale a risposta multipla ed in una relazione sintetica su un caso concreto di carattere internazionale. Per accedere a tale prova è necessario iscriversi al Bando entro il 16 Marzo 2012. (...)

Prove scritte concorso diplomatico 2012

Sono state rese note dal Ministero degli Affari Esteri le date delle prove scritte del Concorso Diplomatico 2012, che si terranno a Roma presso l’Ergife Palace Hotel, Via Aurelia 617/619. (...)

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157