onu | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

onu

Se aspirate a un lavoro nelle Nazioni Unite, ecco qualche dritta per tenervi pronti per la competency-based interview (in una sola parola, il famoso colloquio):

Undefined
  • Read more about Cinque consigli per preparare un colloquio alle Nazioni Unite

Se sei interessato a temi di geopolitica, cooperazione, emergenze umanitarie, a ottobre riparte la Winter School dell’ISPI con una serie di corsi brevi, di due giorni, da seguire nei fine settimana per conoscere e approfondire queste e molte altre tematiche.

Undefined
  • Read more about Due nuovi corsi nella Winter School: online il calendario completo

 

L’Italian Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development è un programma promosso dal governo italiano e implementato da UN/DESA, Dipartimento ONU responsabile degli Affari Economici e Sociali. Grazie a questo programma, si può fare un anno di esperienza retribuita negli uffici ONU o dell’Agenzia Italiana alla Cooperazione allo sviluppo.

Undefined
  • Read more about Nuovo bando Fellowships per lavorare con l’ONU e l’AICS. Scadenza al 21 giugno

L’UNHCR è la principale organizzazione delle Nazioni Unite impegnata nella protezione dei diritti di rifugiati, sfollati e apolidi, affinché tutti possano esercitare il diritto di asilo ed essere accolti in sicurezza in un altro Stato. È presente in 127 Paesi del mondo e periodicamente offre delle posizioni di tirocinio nei vari uffici con l’obiettivo di dare anche ai più giovani la possibilità di conoscere da vicino il lavoro nel settore umanitario e fare esperienza in un contesto internazionale.

Undefined
  • Read more about Stage UNHCR: tre posizioni aperte. Ecco come candidarsi

Il Sistema delle Nazioni Unite è composto da numerose agenzie, organizzazioni, fondi che operano in diversi Paesi del mondo con l’obiettivo di promuovere pace, sicurezza internazionale, cooperazione economica e sociale, sostenibilità, diritti umani ecc. Proprio per la complessità e la diversità delle tematiche su cui l’ONU è impegnata, è possibile trovare numerose opportunità di lavoro ma non è semplice essere selezionati.

Undefined
  • Read more about Una carriera alle Nazioni Unite: 4 modi per iniziare

Il JPO è il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali che offre la possibilità di fare un'esperienza, formativa e professionale (di 1-2 anni), nelle organizzazioni internazionali svolgendo attività legate alla cooperazione e alle iniziative di sviluppo. 

Undefined
  • Read more about Online il nuovo bando JPO 2018/2019

 

Fino al 15 dicembre sarà possibile partecipare al nuovo bando JPO 2017/2018, il programma Junior Professional Officer che permette ai laureati under 30 di fare esperienza presso gli uffici e le agenzie ONU con un contratto fino a due anni.

Undefined
  • Read more about È online il nuovo bando JPO dell’ONU! Ecco i dettagli

Le Nazioni Unite hanno recentemente notificato all’Italia la variazione relativa alle posizioni negli organi ONU attribuite su base geografica che hanno comportato per lungo tempo una sovra-rappresentazione sul piano formale del nostro Paese. Il ricalcolo della quota italiana ha portato alla media di 76 unità, al di sotto del ‘desirable range’ che si colloca tra 84 e 114.

Undefined
  • Read more about ONU - Come funziona il Concorso Nazionale

Essere selezionati per effettuare un periodo di lavoro presso l’ONU attraverso programmi quali lo United Nations Volunteers può essere un’ottima possibilità per iniziare a lavorare nella cooperazione internazionale e, per i più meritevoli,mettere il primo tassello della propria carriera come racconta Simona Galbiati in questa intervista.

Undefined
  • Read more about Lavorare nei progetti delle Nazioni Unite

Sono aperte le iscrizioni all’edizione di quest’anno di ”Rome Model United Nations“, la più grande simulazione ONU d’Italia, in cui tutti gli studenti universitari possono divenire delegati ONU per cinque giorni.

Undefined
  • Read more about Al via le iscrizioni per Rome Model United Nations 2012, la più grande simulazione ONU in Italia
  • 1
  • 2
  • next
  • last

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157