Pakistan | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Pakistan

Pakistan: crisi totale 
Attacco alla moschea
Pakistan: la catastrofe climatica e le colpe dell’Occidente

In Pakistan oltre 1200 vittime per le alluvioni, mentre un terzo del paese è sott’acqua. Il ministro: “I paesi ricchi paghino per i disastri causati dai cambiamenti climatici”.

 

Pakistan: imputato l’ex primo ministro

Nuovo colpo di scena nella campagna che Imran Khan sta portando avanti per chiedere elezioni anticipate: la polizia gli ha intimato di apparire davanti a un tribunale con l’accusa di terrorismo. C’è preoccupazione per eventuali proteste di massa, mentre il Pakistan è piegato dalla crisi economica e dall’ inflazione al 25%.

Dopo la crisi politica, il Pakistan è in cerca di stabilità

Il 10 aprile scorso, l’ex Primo ministro pakistano Imran Khan è stato sfiduciato dal voto dell’Assemblea nazionale di Islamabad. L’organo elettivo federale ha posto in atto quanto previsto dall’articolo 95 della Costituzione del 1973, rimuovendo di fatto Imran Khan e ponendo fine al suo mandato.

 

Podcast Globally: Dal voto in Francia alla crisi tunisina, come cambia il mondo in tempi di guerra?

Questa settimana Zelensky ha chiesto al Consiglio di Sicurezza dell'Onu la costituzione di una sorta di 'tribunale di Norimberga', le foto di Bucha hanno fatto il giro del mondo e in Europa si è discusso di nuove sanzioni alla Russia. A oltre quaranta giorni dall’inizio della guerra, però, nel mondo sta accadendo anche altro. Francesco Rocchetti (Segretario Generale dell'ISPI) e Silvia Boccardi parlano di Francia e Pakistan e, con Aldo Liga, Research Fellow dell’ISPI, di Tunisia.

Afghanistan: ecco perchè il Pakistan canta vittoria

Per Imran Khan, diventato primo ministro del Pakistan nel 2018 con l’obiettivo di fare pulizia dall’atavica corruzione che era già costata il posto al suo predecessore travolto dai Panama Papers, la mattina del 4 ottobre è stata l’inizio di una pessima giornata. Mentre forse si stava ancora autocongratulando per la gestione del dossier afgano, i Pandora Papers hanno questa volta travolto lui.

Afghanistan: fine della resistenza
Leoni vs talebani

Oggi i talebani hanno annunciato la conquista della valle del Panjshir, l'ultimo tassello che li separava dal controllo completo dell’Afghanistan. Un annuncio arrivato e smentito già due giorni fa, ma ora confermato da fonti interne allo stesso Fronte nazionale di Resistenza (circa 2500 unità tra ex soldati e membri delle forze di sicurezza afgane che erano arroccati nella valle).

Afghanistan: The Never-Ending Food Crisis

The COVID-19 pandemic is not just a health emergency but a multi-dimensional crisis for Afghanistan, casting “a huge shadow” over daily lives, Deborah Lyons, newly appointed head of the United Nations Assistance Mission in Afghanistan told the Security Council on Thursday, June 25.

Third Gender Rights in South Asia: What’s New?

Nepal recently reiterated its progressive approach to gender diversity and self-determination by allowing people to identify as the third gender in census forms. It is a move that is bound to have a positive impact on LGBTQ+ social inclusion and is one of the many ways in which South Asia adopts a forward-looking perspective on gender identity.

The Growing Security Dimension of the China-Pakistan Economic Corridor

The implementation of the China-Pakistan Economic Corridor (CPEC) and the increasing Chinese presence in Pakistan is a matter of domestic and regional concern.

Rivolta indiana

Non accennano a placarsi le proteste in corso da una settimana in India. A scatenarle è stata l'approvazione di un emendamento alla legge sulla cittadinanza che discrimina - secondo alcuni - le minoranze musulmane. Una nuova mossa del premier Narendra Modi per minare il secolarismo nel paese, in nome del nazionalismo induista?

 

Sulle orme di Malala


 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157