Sviluppo sostenibile | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Sviluppo sostenibile

Save the Date: 12 aprile “Oltre la sicurezza alimentare”. A Roma con Chatham House per parlare delle sfide della FAO e di sviluppo sostenibile

Saremmo in grado di nutrire tutti gli abitanti eppure nel mondo ci sono ancora problemi di fame e malnutrizione per milioni e milioni di persone. Le soluzioni esistono, serve solo lavorare insieme e bene per uno sviluppo globale e sostenibile. Del resto, la sicurezza alimentare non è solo un problema di alcuni paesi ma riguarda tutti noi perché è un elemento centrale per la salute pubblica, oltre a essere fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030.

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (World Food Day) che celebra la fondazione della FAO. Inizialmente l’intento di questa ricorrenza era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame nel mondo, una questione che interessava solo i paesi in via di sviluppo. Oggi invece si è compreso che le sfide nel campo alimentare riguardano tutto il pianeta, anche i paesi industrializzati. (...)

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157