Fino al 31 gennaio è possibile inviare candidatura per il Bank Internship Program, un’opportunità per i giovani di fare esperienza all’interno di World Bank, conoscere le attività, mettere in pratica i propri studi e acquisire nuove conoscenze. È possibile fare il tirocinio in vari ambiti (economia, finanza, risorse umane, scienze sociali, comunicazione ecc.) a seconda delle esigenze del momento.
Per il nuovo anno, con l’augurio che sia decisamente migliore per tutti, se siete appassionati di temi geopolitici e seguite con interesse cosa succede nel mondo, vi segnaliamo sei nuovi corsi brevi della Winter School da seguire online nei giorni venerdì e sabato:
È online un bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti legati a programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”.
I principali requisiti per partecipare alla selezione sono:
L’ESMA è l’Autorità Europea degli Strumenti finanziari e dei Mercati, un’autorità indipendente dell’UE il cui obiettivo è migliorare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati.
L’UE offre una vasta gamma di opportunità professionali e non solo a chi ha studiato economia, giurisprudenza o scienze politiche. Della complessa struttura istituzionale dell’UE, vi segnaliamo quattro agenzie specializzate che operano in ambiti più scientifici e di ricerca e che quindi hanno bisogno di personale qualificato che abbia una formazione nelle discipline tecnico scientifiche.
Le donne in diplomazia sono un fatto relativamente recente se pensiamo che le prime donne sono entrate in carriera diplomatica nel 1967. Tuttavia, ancora oggi la percentuale femminile in carriera è bassa rispetto a quella maschile; secondo i dati del MAECI aggiornati ad aprile 2020, le donne infatti rappresentano circa il 23% di tutto il personale diplomatico.
Eurofound è la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro con sede a Dublino. Si tratta di un'agenzia tripartita dell'Unione Europea incaricata di diffondere conoscenze nel settore delle politiche sociali e del lavoro. È stata istituita nel 1975 per contribuire alla pianificazione e all'elaborazione di migliori condizioni di vita e di lavoro in Europa.
EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’UE che permette a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni di candidarsi come volontari per svolgere un’esperienza nel settore umanitario in diversi paesi.
Ogni anno il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre opportunità di tirocinio a cittadini dell’Unione Europea che hanno conseguito un diploma di laurea (o hanno completato almeno la prima parte dei loro studi universitari) e che conoscono bene almeno due lingue ufficiali dell’UE (tra cui inglese/francese).
Fino al 17 febbraio sono aperte le candidature per il Traineeship Programme 2020 della Banca Centrale Europea, un’opportunità per giovani laureati che vogliono fare un tirocinio retribuito presso gli uffici della BCE a Francoforte.
Il tipo di attività che sarete chiamati a svolgere dipenderanno naturalmente dall’area a cui sarete assegnati ma in generale potrete occuparvi di ricerca, scrittura e revisione documenti, compilazione di dati statistici, contributo a progetti specifici relativi alla propria area di business e molto altro.
In vista degli esami di maturità la domanda è sempre la stessa: quali tracce? Quali temi per la prima prova? Nel fermento del toto-temi, anche quest’anno abbiamo pensato di darvi una mano a organizzare conoscenze e informazioni che vi possono servire a scrivere un buon tema per la prima prova.
Ancora pochi giorni per fare domanda di tirocinio presso la Corte dei Conti, l'istituzione che controlla le finanze dell'Unione Europea.
Il bando è aperto fino al 31 gennaio; tra i requisiti per partecipare: