volontariato | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Latin America
    • Energy Security
    • Migration
    • Transatlantic Relations
    • Religions and International Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Latin America
    • Energy Security
    • Migration
    • Transatlantic Relations
    • Religions and International Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
  • EXPERTS

volontariato

Se stai cercando un’esperienza di volontariato internazionale nell’ambito specifico degli aiuti umanitari, GVC Onlus ha aperto la selezione per 40 volontari che potranno partire e lavorare con organizzazioni umanitarie nell’ambito del programma EU Aid Volunteers.

Undefined
  • Read more about Esperienza negli aiuti umanitari? Candidati con EU Aid Volunteers

Ci sono diverse opportunità per operare in prima persona nel sociale e nei progetti di cooperazione allo sviluppo: dal collaborare con l’associazione no profit del proprio paese al fare una vera e propria esperienza formativa e professionale all’estero. Esistono infatti dei programmi di volontariato pensati per dare ai giovani la possibilità di partecipare a progetti di aiuto e supporto alle persone in difficoltà ricevendo un pocket money mensile e/o la copertura di alcuni costi come vitto e alloggio. ve ne segnaliamo tre:

Undefined
  • Read more about Tre programmi di volontariato (retribuito)

Il Servizio Civile Nazionale è un’ottima occasione per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale. Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ed il termine ultimo per presentare domanda è il 21 Ottobre 2011.  Ogni anno, sono circa 4000 i posti disponibili presso gli enti organizzatori, molti dei quali consentono di svolgere attività di volontariato nel Sud del Mondo.

Undefined
  • Read more about Il Servizio Civile: l’inizio di una carriera?

Finito il percorso di studi, spesso ci si chiede quali passi compiere per poter avvicinarsi al mondo delle ONG. In realtà, non esistono sentieri predeterminati e certi: è indispensabile possedere una laurea, anche triennale, e se indubbiamente Scienze Politiche resta la facoltà regina nel mondo delle relazioni internazionali, anche professionisti altamente specializzati quali agronomi ed economisti sono sempre molto richiesti. Cosa fare dunque una volta conseguito il titolo di studio?

Undefined
  • Read more about Il volontariato, una porta di ingresso al mondo delle ONG

Come molti di voi già sapranno, Emergency è un’associazione italiana indipendente, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Lavorare per Emergency, tuttavia, non significa soltanto essere operatori sanitari: nell’orbita di questa organizzazione ruota infatti un elevato numero di professionalità, dalle competenze più diverse.

Undefined
  • Read more about Un’esperienza in prima linea

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157