Altro | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Altro

Podcast Globally: Afghanistan, un anno dopo

Francesco Rocchetti, segretario generale ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista di Will, fanno il punto sulla gravissima crisi economica e umanitaria in corso in Afghanistan, a un anno dalla presa del potere dei Talebani, con Giuliano Battiston, giornalista freelance e contributor dell’ISPI.

Venerdì, 12 Agosto, 2022 - 10:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Afghanistan, un anno dopo

10 libri da leggere sotto l’ombrellone consigliati da ISPI

Le recenti esercitazioni militari della Cina attorno a Taiwan rappresentano le avvisaglie dello scoppio di una nuova guerra nel 2022? E perché il rischio di conflitti civili è oggi più diffuso che in passato? Come rilanciare la cooperazione fra potenze, in un mondo segnato da crisi climatiche, geopolitiche e sanitarie? Come cambiare agricoltura e allevamento per evitare la catastrofe ambientale?

Mercoledì, 10 Agosto, 2022 - 12:15
  • Leggi tutto su 10 libri da leggere sotto l’ombrellone consigliati da ISPI

Podcast Globally: Il referendum che potrebbe cambiare per sempre la Tunisia

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista di Will, insieme a Lorenzo Fruganti, analista dell’area Mediterranea dell’ISPI, raccontano quello che sta succedendo in Tunisia dove il presidente Kais Saied ha chiesto ai cittadini di votare un controverso referendum costituzionale che aumenterà a i suoi poteri.

Venerdì, 29 luglio, 2022 - 16:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Il referendum che potrebbe cambiare per sempre la Tunisia

Podcast Globally: L'impatto nel mondo della crisi del governo di Mario Draghi

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi fanno il punto sulla crisi di governo italiana e sull'impatto che avrà in Europa e nel mondo con Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente da Milano del Financial Times.

Venerdì, 22 luglio, 2022 - 08:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: L'impatto nel mondo della crisi del governo di Mario Draghi

Podcast Globally: C'è una nuova crisi migratoria?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle dimissioni di Boris Johnson e della nuova legge statunitense sulle armi. Infine, con Matteo Villa, ricercatore dell’ISPI, parlano di come l'Italia e l'Europa stanno provando a gestire i flussi migratori.

Venerdì, 8 luglio, 2022 - 08:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: C'è una nuova crisi migratoria?

Podcast Globally: Cosa succederà a Taiwan?

Ieri sono iniziate le esercitazioni militari cinesi al largo di Taiwan, a seguito della visita di Nancy Pelosi che la notte tra il 2 e il 3 agosto ha incontrato la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen, scatenando l'ira della Cina. Per capire cos'è successo finora e cosa succederà adesso Francesco Rocchetti, Segreterio Generale ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista, parlano con Alessia Amighini, esperta di Cina, Professoressa associata all’Università del Piemonte Orientale e Co-responsabile del programma Asia dell'ISPI.

Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 16:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Cosa succederà a Taiwan?

Podcast Globally: Le ragioni dietro le manifestazioni in Sri Lanka

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi fanno il punto con Nicola Missaglia, Responsabile Comunicazione e analista dell'ISPI, su quello che sta succedendo in Sri Lanka, tra manifestazioni e fuga del presidente.

Venerdì, 15 luglio, 2022 - 08:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Le ragioni dietro le manifestazioni in Sri Lanka

Podcast Globally: Ci stiamo dimenticando (di nuovo) dell'Africa?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista di Will, avrebbero potuto parlare del vertice NATO e del G7, eventi che si sono svolti questa settimana e che hanno portato ad alcune dichiarazioni importanti. Ma con Lucia Ragazzi, analista del programma Africa dell’ISPI, hanno deciso di concentrarsi sul continente che in questo momento non è sotto i riflettori: l'Africa, con la sua crisi alimentare.

Venerdì, 1 luglio, 2022 - 11:00
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Ci stiamo dimenticando (di nuovo) dell'Africa?

Podcast Globally: Da che parte sta l'India tra Russia e Occidente?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano di energia e gas e del terremoto che ha colpito gravemente l'est dell'Afghanistan. Infine, con Nicola Missaglia, Responsabile Comunicazione dell'ISPI ed esperto di India, parlano del ruolo ambiguo di New Delhi, corteggiata dai Paesi del G7 mentre compra carbone russo a prezzi stracciati.

Venerdì, 24 giugno, 2022 - 11:00
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Da che parte sta l'India tra Russia e Occidente?

Podcast Globally: Cosa ha imparato la Cina dall’invasione dell’Ucraina?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle risposte di FED e Banca Centrale all'inflazione e di pena di morte in Sud Est Asiatico. Infine, con Filippo Fasulo, analista dell’ISPI ed esperto di Cina, parlano della situazione tra Cina e Taiwan e di quanto sia plausibile un'invasione.

Venerdì, 17 giugno, 2022 - 14:00
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Cosa ha imparato la Cina dall’invasione dell’Ucraina?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157