Altro | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Altro

Podcast Globally: nuovi scontri tra Israele e Palestina, un film già visto?

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor ISPI ed editorialista per il Sole 24 Ore, dell'incontro tra il segretario di Stato statunitense Blinken e il primo ministro israeliano Netanyahu e di cosa significa per le relazioni internazionali tra Occidente e Medio Oriente.

Venerdì, 3 febbraio, 2023 - 08:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: nuovi scontri tra Israele e Palestina, un film già visto?

Le conseguenze dell'arrivo dei carri armati in Ucraina

L’invio di carri armati dai paesi occidentali cambieranno le sorti della guerra in Ucraina? Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI e la giornalista Silvia Boccardi ne parlano con Fabrizio Coticchia, professore associato di Scienza Politica all’Università di Genova, che spiega il braccio di ferro diplomatico tra Germania e Stati Uniti e le conseguenze che potrebbe avere per il corso della guerra.

Venerdì, 27 gennaio, 2023 - 05:30
  • Leggi tutto su Le conseguenze dell'arrivo dei carri armati in Ucraina

Podcast Globally: la Cina affronta il capodanno

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi parlano con Filippo Fasulo, esperto di Cina e Co-Head dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, di cosa la soppressione della maggior parte delle restrizioni della politica 'zero-covid' possa significare per l’economia, la politica, la salute e la coesione del Paese.

Venerdì, 20 gennaio, 2023 - 16:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: la Cina affronta il capodanno

Podcast Globally: Brasile, le conseguenze dell'assalto alle istituzioni

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI e la giornalista Silvia Boccardi parlano con Antonella Mori, professoressa alla Bocconi e responsabile del programma America Latina dell’ISPI, dell'attacco al Campidoglio in Brasile e di cosa questo significhi per il futuro del Paese.

Venerdì, 13 gennaio, 2023 - 16:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Brasile, le conseguenze dell'assalto alle istituzioni

Podcast Globally: Iran in rivolta

Perché in Iran la morte di una ragazza, arrestata dalla polizia religiosa per aver indossato male il velo, ha scatenato le proteste della società civile? E quali conseguenze potrebbero esserci per il governo del Paese?

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi, ne parlano con Nicola Pedde, direttore dell'Institute for Global Studies.

 

Venerdì, 23 settembre, 2022 - 12:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Iran in rivolta

Podcast Globally: Che cosa ci aspetta nel 2023?

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI e la giornalista Silvia Boccardi parlano dei grandi avvenimenti che hanno segnato quest'anno appena concluso e di cosa aspettarci per il 2023, con anche qualche bella notizia.

Venerdì, 6 gennaio, 2023 - 09:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Che cosa ci aspetta nel 2023?

Podcast Globally: Il 2022 è stato l'anno delle donne?

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI e la giornalista Silvia Boccardi parlano con Lucia Goracci, giornalista e inviata della RAI, di come donne iraniane ma anche afghane e ucraine siano le vere eroine di questo 2022.

Venerdì, 30 Dicembre, 2022 - 09:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: Il 2022 è stato l'anno delle donne?

Podcast Globally: la guerra, prima di Natale

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi, parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista dell’Osservatorio Russia, Caucaso e Asia Centrale dell’ISPI, di come sta andando la guerra a 300 giorni da quando è iniziata. 

Venerdì, 23 Dicembre, 2022 - 09:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: la guerra, prima di Natale

Il Premio ISPI 2022 a Samantha Cristoforetti e Fabiola Gianotti

E’ stato assegnato congiuntamente per l’anno 2022 a Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA e Comandante della Stazione Spaziale Internazionale e a Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del CERN, il Premio ISPI, destinato a personalità che hanno contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo e istituito in ricordo dell’Ambasciatore Boris Biancheri, già Presidente dell’ISPI. Nelle ultime cinque edizioni il Premio è stato conferito a Filippo Grandi, Emma Bonino, Paolo Gentiloni, Staffan De Mistura, Luca Attanasio (in memoriam).

Venerdì, 30 Dicembre, 2022 - 17:15
  • Leggi tutto su Il Premio ISPI 2022 a Samantha Cristoforetti e Fabiola Gianotti

Podcast Globally: il Qatargate e le lobby del Parlamento Europeo

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi, parlano con Fabio Parola, ex ricercatore dell’ISPI e ora lobbista a Bruxelles, dello scandalo Qatargate e di come invece funziona il lobbismo al Parlamento Europeo.

Venerdì, 16 Dicembre, 2022 - 09:30
  • Leggi tutto su Podcast Globally: il Qatargate e le lobby del Parlamento Europeo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157