Eventi di attualità | Page 102 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Eventi di attualità

Durante l'evento, realizzato dall'Ispi nell'ambito del ciclo di incontri "Commenti all'attualità", sono stati analizzati i risultati delle recenti elezioni in Egitto e Palestina.

Sono intervenuti: Paolo Branca, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Ugo Tramballi, Il Sole 24 Ore; Franco Zallio, Ispi

Visita le pagine dell'Osservatorio Politica europea di Vicinato

  • Leggi tutto su "L'Islam alle urne"

L'evento, promosso da Ispi e UniCredit, si è svolto secondo il seguente programma:

PRIMA SESSIONE (14.30 - 16.15)

Saluto di apertura
Boris Biancheri, Presidente, ISPI

Interventi
"Evoluzione dell'economia indiana"

Françoise Lemoine, Economista Senior, Centre d'Etudes Perspectives et d'Informations Internationales (scarica la presentazione)

  • Leggi tutto su "India: opportunità di mercato e prospettive in un'economia emergente"

All'evento, organizzato in occasione del 30° Anniversario del vertice di Rambouillet, che sancì la nascita dell'allora G6, sono intervenuti:

Boris Biancheri, Presidente, Ispi; Alberto Martinelli, Professore Ordinario di Scienza della Politica, Università degli Studi di Milano; Fabrizio Onida, Professore Ordinario di Economia Internazionale, Università Bocconi.

Visita le pagine dell'Area Ricerca dell'Ispi

  • Leggi tutto su "Le grandi potenze nell'economia globale: G6, G8, G..."

L'incontro, organizzato in collaborazione con Amnesty International, rientra tra le attività del "Vieira de Mello Club", il gruppo di ricerca permanente sui diritti umani e la diversità culturale istituito dall'Ispi sotto gli auspici dell'Ufficio dell'Alto Commissario Onu per i diritti umani e dell'Unctad.

L'evento, inoltre, ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume di Antonio Cassese "Diritti umani, oggi", edito da Laterza.

  • Leggi tutto su "Ripensare i diritti umani: quali prospettive?"

All'incontro, organizzato dall'Ispi in occasione della presentazione del volume di Achille Lega e Giuseppe Ramazzotti "Giornalisti e nuova NATO", edito da Silvia Editrice, hanno preso parte, oltre agli Autori:

  • Leggi tutto su "Mass media e nuovi conflitti"

L'Ispi e la Rappresentanza a Milano della Commissione hanno avviato il ciclo di incontri "Capire l'Europa", con l'obiettivo di fornire ai giovani universitari strumenti per una obiettiva valutazione dell'Unione europea e dibattere con loro sull'importanza che essa riveste per il loro futuro professionale e non.

  • Leggi tutto su "Le istituzioni: chi decide?"

L'incontro - a cui hanno preso parte Sergio Romano e Piero Ostellino del Corriere della Sera - e' stato organizzato dal Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica dell'Universita' degli Studi di Milano nell'ambito del ciclo "Osservatorio sul mondo. Milano e la vita politica internazionale", promosso con il sostegno dell'ISPI e di Assolombarda, Comune di Milano e Telecom.

L'evento si e' tenuto presso l'ISPI (Via Clerici, 5)

  • Leggi tutto su "Un duello francese: Sarkozy vs. Hollande"

Il Forum Internazionale sul settore fieristico e' promosso dalla Fondazione Fiera Milano, a cui l'ISPI ha collaborato nell'ambito delle proprie attivita' di supporto all'internazionalizzazione del Sistema Italia.

L'evento si e' tenuto presso Milano Congressi (ingresso Gate 17, Piazzale Carlo magno 1, Milano)

  • Leggi tutto su "Internazionalizzazione del Sistema Italia: Forum sul ruolo delle Fiere"

L'evento e' stato organizzato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, in collaborazione con ISPI, in occasione della presentazione del Rapporto dell'Osservatorio di politica internazionale 2012: un'analisi dei rischi strategici.

L'incontro si e' tenuto alla Camera dei Deputati (Palazzo Marini - Sala delle Colonne, via Poli 19, Roma).

  • Leggi tutto su "L'Italia e la politica internazionale nel 2012"
  • prima
  • previous
  • …
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157