Since the dawn of time, the concept of “city” overlaps some of the most advanced and courageous visions of how the world should be built. Today, for the first time in the history of mankind, more than half of the world’s population resides in urban settings. And while today’s metropolises continue to produce innovations and new cultural trends, they are also at the root of pollution, global warming, and the proliferation of social inequalities.
Which measures has China implemented to confront the pandemic-driven national economic slowdown? Which sectors have been hit the most and what are the consequences today? Have previous crises (like SARS in 2003) been an advantage to perfect the country's responses? And which part has technology played in confronting the health crisis and spurring economic recovery?
Follow us on Twitter @ispionline #ChinaAfterCovid19
The coronavirus pandemic that has been rocking China since December 2019 is a resilience test for the country’s national economy. During the first quarter of 2020, China’s GDP fell by 6.8%, one of the worst performances in the contemporary history of the Chinese economy. Nonetheless, the Chinese economy has now picked up, expanding about 2.3% in 2020, the sole country in the world to register any growth. Which are the lessons learnt from the Chinese experience? What to expect next from the country's global stance?
Da Kamala Harris a Ursula von der Leyen, passando per Janet Yellen e Ngozi Okonjo Iweala: mai così tante donne avevano ricoperto ruoli apicali in politica estera e negli organismi internazionali.
Ma quanto conta la rappresentanza femminile e la prospettiva di genere nel mondo della diplomazia, nella risoluzione dei conflitti e nella cooperazione tra stati?
Seguici su Twitter @ispionline #femminilemondo
Il premio ISPI 2021 è stato assegnato a Luca Attanasio, tragicamente scomparso in Congo assieme a Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo. Nelle passate edizioni è stato conferito a Giorgio Napolitano, Enrico Letta, Federica Mogherini, Filippo Grandi, Emma Bonino, Paolo Gentiloni e Staffan de Mistura.
Asia is not only home to enormous flows of trade, but also political and security challenges. Power imbalances at the regional level are particularly visible and risk undermining global stability. In particular, after the crisis, external actors like the U.S. and the EU will be looking for new roles in the region.
Mario Draghi gode di grande prestigio a livello internazionale: la sua nomina a Presidente del Consiglio ha avuto immediati effetti positivi sullo spread e ha raccolto il plauso delle principali cancellerie europee e d'oltreoceano. Riuscirà l’”effetto Draghi” a far crescere il peso dell’Italia nel mondo? I nostri conti pubblici saranno più al riparo? A quali obiettivi puntare ora con gli alleati europei e con gli USA?
È trascorso un anno dall'incarcerazione di Patrick Zaki, studente egiziano dell'Università di Bologna, arrestato il 7 febbraio 2020 all'aeroporto del Cairo e messo in stato di fermo per "istigazione al rovesciamento del governo e della Costituzione": accuse che in Egitto sono spesso rivolte a dissidenti o persone critiche verso il governo. Un altro caso che, dopo la morte di Giulio Regeni, continua a dividere Italia ed Egitto.
L'esercito birmano ha preso il potere dopo aver arrestato la Consigliera di Stato del Myanmar Aung San Suu Kyi. I militari mettono in discussione la validità delle elezioni dello scorso novembre, durante le quali il partito di Suu Kyi, la "Lega Nazionale per la Democrazia", aveva ottenuto una maggioranza del 83% - un vero e proprio "plebiscito" a favore della leader.
Da settimane si moltiplicano le notizie sui ritardi di consegna dei vaccini anti-Covid in Ue. Mentre Israele ha già somministrato la prima dose al 55% della sua popolazione*, Italia e Germania sono ferme intorno al 3%, ma ci sono paesi o intere regioni del mondo che non vi avranno accesso nel medio periodo. Intanto, aumentano le tensioni intraeuropee tra i governi che vorrebbero rispettare la promessa di lavorare uniti e quelli che vorrebbero andare da soli.