Eventi di attualità | Page 94 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Eventi di attualità

All'evento, organizzato con il Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica dell'Università degli Studi di Milano - nell'ambito del ciclo di incontri "Milano e la vita politica Internazionale" e realizzato in collaborazione con Assolombarda, Camera di Commercio, Comune di Milano e Telecom, hanno partecipato:

Alfredo Canavero, Professore di Storia del mondo contemporaneo, Università degli Studi di Milano,  Boris Biancheri, Presidente Ispi e Sergio Romano, editorialista "Corriere della Sera".

 

  • Leggi tutto su "Europa: si vota!"

All'evento, organizzato in collaborazione con ECHO e GVC (Gruppo Volontario Civile), hanno partecipato:

Giorgio Cancelliere, Università di Venezia; Issam Khateeb, Institute of Environmental and Water Studies; Ayman Rabi, Palestinian Hydrology Group; Luciano Scalettari, Famiglia Cristiana; Sergio Yahni, Alternative Information Center.

L'incontro è stato organizzato in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua.

 

  • Leggi tutto su "Acqua in Palestina: tra emergenza e sviluppo"

Incontro del ciclo "Il Semestre di Presidenza Italiana della UE", promosso dall'ISPI, dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea, da Assolombarda e dalla Camera di Commercio di Milano.

  • Leggi tutto su "Welfare e responsabilità sociale in Europa"

Terzo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Verso il Secolo Asiatico?", promosso dall'Ispi e volto ad offrire un quadro geopolitico della regione asiatica e un'analisi dei processi di liberalizzazione economica in atto.

All'incontro sono intervenuti: Osamu Imai, Console Generale del Giappone in Italia e Corrado Molteni, Università degli Studi di Milano.

Questo ciclo di incontri è stato realizzato grazie al sostegno di:

 

  • Leggi tutto su "Le sfide del nuovo Giappone"

Il primo incontro del ciclo "Il Grande Medio Oriente fra tradizione e trasformazione", è volto ad approfondire le problematiche di questa vasta ed eterogenea regione e il ruolo esercitato dai principali attori internazionali.

Sono intervenuti: Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano e Ispi; Riccardo Redaelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

  • Leggi tutto su "Il Grande Medio Oriente nella strategia statunitense"

Le elezioni parlamentari in Iran di febbraio hanno evidenziato i limiti dei tentativi di riforma politica nei paesi del Golfo. Ma il 2004 sarà anche l'anno di altre elezioni, tra cui quelle in Arabia Saudita - le prime nella storia del paese, sebbene limitate alle rappresentanze locali - e quelle che dovrebbero essere convocate in Iraq a fine anno, se il passaggio della sovranità a un governo provvisorio, previsto per giugno, sarà realizzato senza ritardi.

  • Leggi tutto su "Dopo il voto in Iran: petrolio ed elezioni nei paesi del Golfo"

Evento realizzato in occasione della pubblicazione del volume di Sergio Romano "La quarta sponda. La guerra di Libia: 1911-1912" edito da Longanesi.

All'incontro, moderato da Giulio Anselmi, hanno partecipato, oltre all'autore, Magdi Allam e Arrigo Levi.

  • Leggi tutto su "L'Europa e l'educazione democratica di Gheddafi"

Primo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Verso il Secolo Asiatico?" , promosso dall'Ispi e volto ad offrire un quadro geopolitico della regione asiatica e un'analisi dei processi di liberalizzazione economica in atto.

All'evento sono intervenuti: Franco Mazzei, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Michele Miari Fulcis, Asian Development Bank e Maria Weber, Ispi e Università Bocconi.

Questo ciclo di incontri è stato realizzato grazie al sostegno di:

 

  • Leggi tutto su "Nuovi equilibri geopolitici in Asia"

Tavola Rotonda promossa dall'Ispi e dal Centro Studi Popoli Extraeuropei "Cesare Bonacossa" dell'Università di Pavia.

All'incontro sono intervenuti: Gian Paolo Calchi Novati, Università degli Studi di Pavia; Arturo Colombo, Università degli Studi di Pavia; Franco Mazzei, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"; Sergio Romano, Corriere della Sera; Michelguglielmo Torri, Università degli Studi di Torino.

  • Leggi tutto su "Le risposte dell'Asia alla sfida americana"

Tavola rotonda organizzata in occasione della pubblicazione dell'Annuario sulla politica estera italiana (edizione 2004), a cura di Alessandro Colombo e Natalino Ronzitti, realizzato da Ispi e Iai con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e della Compagnia di San Paolo di Torino ed edito da Il Mulino.

  • Leggi tutto su "L'Italia e la politica internazionale"
  • prima
  • previous
  • …
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
  • successivo
  • ultimo

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157