Carlo Secchi | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Carlo Secchi

Vice-Presidente ISPI | Coordinatore europeo TEN-T Corridoio Atlantico, Commissione europea | Head Infrastrutture

Carlo Secchi

Carlo Secchi è Vice-presidente dell'ISPI dall'11 luglio 2005; ne è stato il Presidente per il secondo semestre 2016. Attualmente è Professore emerito di Politica economica europea all'Università Bocconi di Milano, dove è stato Rettore nel quadriennio 2000-2004 e Professore ordinario dal 1983 al 2011. E' stato Presidente del Gruppo italiano della Trilateral Commission (2003-2016) ed è/è stato componente del Consiglio di amministrazione di Fondazioni e Istituzioni scientifiche e consulente per vari Enti e  Istituti di ricerca italiani e stranieri, per Enti pubblici italiani e per l'Unione Europea. E' stato componente del Consiglio di amministrazione di varie Società e Banche italiane; attualmente fa parte del Consiglio di amministrazione di Mediaset e presiede l'Organismo di Vigilanza di Pirelli.

Per la Commissione europea, nel luglio 2009 è stato nominato Coordinatore europeo per i progetti infrastrutturali prioritari (TEN-T) tra Francia, Spagna e Portogallo e dal marzo 2014 è Coordinatore europeo del "Corridoio Atlantico". Nel 2013-2014 ha presieduto lo "High level group on business services" (DG industria e DG mercato interno).

E' stato Deputato al Parlamento europeo nel 1994-1999, dove è stato Vice-presidente della Commissione economica e monetaria. E' stato Senatore della Repubblica nel 1994-1996.

Le sue ricerche e le sue pubblicazioni riguardano la teoria del commercio internazionale e dell'integrazione economica, le relazioni finanziarie internazionali, l'economia e le politiche dell'Unione Europea, l'economia dello sviluppo, con particolare riferimento all'America Latina.

LANGUAGES

Inglese

Francese

Spagnolo

EXPERTISE

Teoria del commercio internazionale e dell'integrazione economica

Relazioni finanziarie internazionali
Economia e politiche dell'unione europea

Economia dello sviluppo, con particolare riferimento all'America Latina

latest releases

Infrastrutture
Infrastructure in a Changing World: Trends and Challenges
13 giugno 2020
Infrastrutture
Infrastrutture: un recovery plan post pandemia
17 aprile 2020
Infrastrutture
Infrastructure for Growth: How to Finance, Develop, and Protect It
18 aprile 2019
Infrastrutture, Geoeconomia
Gli investimenti in infrastrutture che aiutano la crescita: il caso europeo
11 marzo 2019

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

30 nov
MED Forum on Infrastructure - Rethinking Infrastructure: Fostering a...
11:00
Virtual event, by invitation only
By invitation only
15 giu
Crescita e infrastrutture: come rilanciare il Sistema Paese
15:00
Virtual meeting, solo su invito
By invitation only, Evento a porte chiuse
11 dic
China’s Belt and Road at Five. The Challenge of the Sino-US Trade War
14:30
Palazzo Clerici (Via Clerici, 5)
INTERNATIONAL LECTURES
21 set
Giappone: cosa cambierà per l'Italia dopo l'accordo di...
8:30
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)
By invitation only

VIEW ALL EXPERT EVENTS

IN THE MEDIA

Radio 1
La relazione della Corte dei conti europea sui ritardi del trasporto transfrontaliero
20 giugno 2020

VIEW ALL EXPERT MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157