Filippo Fasulo | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Filippo Fasulo

Associate Research Fellow Asia, Geoeconomia

Filippo Fasulo

Filippo Fasulo is the Director of the Italy-China Foundation's Centre on Business Research (CeSIF) and Research Fellow at ISPI. In 2014, he earned a Ph.D. in Politics and Istitutions from the Catholic University of Milan with a dissertation on the concept of power in China's politics that was awarded the Cesare Bonacossa Prize by the University of Pavia. In 2012, he received a MSc in China in Comparative Perspectives at the London School of Economics and Political Science. Since 2011, he has been lecturing on China-related topics at the Catholic University of Milan. He is also Academic Secretary for the course in Far Eastern Studies at the Accademia Ambrosiana in Milan. Since 2014, he has been a board member of the Institute for Public Administration Science (ISAP - Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica).

His research focus is on Asia with particular interest in China at both the domestic and international levels.


Social profiles
Tweets timeline
contacts
email: 
fasulo@italychina.org
EXPERTISE

Chinese domestic politics

Chinese political theory

latest releases

Programma Cina, Europa e Governance Globale
Italia-Cina: il ruolo delle imprese
16 Dicembre 2020
Programma Cina, Geoeconomia
Cina: Xi rilancia da Shenzhen
16 ottobre 2020
Programma Cina, Geoeconomia
Xi Jinping e la sua economia duale
30 settembre 2020
Asia, Programma Cina, Geoeconomia
Cina: Xi alla prova più dura
08 maggio 2020

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

04 feb
Emergenza coronavirus. La risposta cinese e la reazione internazionale
18:00
Milano, Palazzo Clerici 5
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS
28 Ott
Dentro le Vie della Seta: non solo business
18:00
Palazzo Clerici, Via Clerici 5
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS
28 mag
China Watcher 2019 - La corsa per la leadership tecnologica, fra...
9:30
Milano, ISPI - Palazzo Clerici
Conferenza Internazionale
11 lug
Sicurezza e difesa in Cina, fra politica estera ed economia
18:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS

VIEW ALL EXPERT EVENTS

IN THE MEDIA

panorama
Nuova via della seta: perché Pechino la vuole
27 marzo 2019
panorama
Quest'uomo ci vuole comprare - Ombre sulla via della Seta
20 marzo 2019
L'indro
Vie della Seta: l’Italia dice sì alla Cina, disturba gli USA e spacca l’UE
28 febbraio 2019
TGCOM24
I contrasti tra Usa e Cina sulla questione dei dazi
06 aprile 2018

VIEW ALL EXPERT MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157