Giampiero Massolo | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Giampiero Massolo

Presidente ISPI

Giampiero Massolo è presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - ISPI (dal 2017) e presidente di Atlantia (dal 29 aprile 2022). L’ambasciatore Massolo, diplomatico di carriera, ha svolto funzioni di direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio (2012-2016), di sherpa del Presidente del Consiglio dei Ministri per i Vertici G8 e G20 (2008-2009), di segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (2007-2012). È inoltre titolare di un corso sui temi della Sicurezza Nazionale presso la School of Government dell’Università LUISS di Roma, oltre a collaborare con i quotidiani La Stampa e La Repubblica su temi internazionali e securitari.

contacts
email: 
ispi.segreteria@ispionline.it
LANGUAGES

Inglese

Francese

Russo

Polacco

latest releases

Europa e Governance Globale, Geoeconomia, Russia, Caucaso e Asia Centrale, Sicurezza Energetica, Relazioni Transatlantiche
La guerra in Ucraina e l'interesse europeo
14 marzo 2022
Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale
La crisi in Ucraina e il potere del ricatto
16 febbraio 2022
Russia, Caucaso e Asia Centrale, Relazioni Transatlantiche
Con Putin non basta lo status quo
15 gennaio 2022
Europa e Governance Globale
Italia-Francia: un messaggio per Bruxelles
27 novembre 2021

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

18 nov
Autonomia strategica e difesa: la posta in gioco per l'Europa e...
17:00
The World This Week - Evento online
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS
07 lug
Sicurezza cibernetica e sfide per l’Italia. Un nuovo ecosistema tra...
18:00
Conferenza online
Evento pubblico
06 lug
Traffici illeciti e sicurezza delle supply chains: le sfide per il...
10:30
Evento online
Evento pubblico
24 giu
Geopolitics of the Energy Transition
9:45
Online Conference
Conferenza Internazionale

VIEW ALL EXPERT EVENTS

IN THE MEDIA

La7
Qualcuno è in grado di parlare con Putin?
20 maggio 2022
La7
Gli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina
17 maggio 2022
Speciale Tg2
Russia-Ucraina: colloqui di pace o allargamento del conflitto?
07 maggio 2022
Rete4
Guerra in Ucraina: il caso Lavrov
06 maggio 2022

VIEW ALL EXPERT MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157