Giorgio Napolitano | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Giorgio Napolitano

Presidente Onorario ISPI

Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano è stato eletto alla Camera dei Deputati per la prima volta nel 1953 ed è stato membro del Parlamento fino al 1996, sempre rieletto nella circoscrizione di Napoli. Nell'ottava e nona legislatura (dal 1981 fino al 1986) ha presieduto il gruppo Comunista della Camera dei Deputati. Durante gli anni '80 la sua attività si è concentrata principalmente sulle questioni di politica internazionale ed europea, sia come membro della Commissione per gli Affari Esteri della Camera (dal 1984 al 1992 e dal 1994 al 1996) che della Delegazione Italiana presso l’Assemblea parlamentare NATO. Dal 1989 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo. Nel 1992 ha ricoperto la carica di Presidente della Camera dei Deputati e mantenuto questo ruolo fino all'aprile 1994. Nel 1996 è stato Ministro degli Interni e, dal 1999 al 2004, di nuovo membro del Parlamento europeo, nel quale è stato Presidente della Commissione  Affari Costituzionali. Nel 2005 è stato nominato Senatore a vita e nel maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica italiana. Dopo la sua rielezione nel 2013, è rimasto in carica per due anni. Attualmente è Senatore a vita e Presidente onorario dell’ISPI.

latest releases

Intervento di Giorgio Napolitano per il Premio ISPI a Paolo Gentiloni
21 febbraio 2018
Europa e Governance Globale
La priorità è la pace, affidata al ruolo dell’Europa unita
24 marzo 2017

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

21 feb
Premio ISPI 2017
12:15
Milano, Palazzo Clerici
Evento a porte chiuse
25 nov
L'Europa nell'ordine mondiale. Premio Kissinger 2015 a...
17:00
Roma, Senato della Repubblica
CONFERENZE
01 feb
"Ricordo dell'Amb. Biancheri a Roma con il Presidente...
(Tutto il giorno)
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS

VIEW ALL EXPERT EVENTS

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157