Guido Alberto Casanova | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Guido Alberto Casanova

Research assistant - Online Publications Asia

Guido Alberto Casanova

Guido Alberto Casanova is a research assistant and editorial assistant at ISPI. After a degree in International and Diplomatic Sciences (SID) from the University of Trieste, he earned an Msc in Asian Politics at the School of Oriental and African Studies of London where he focused on state-society relations in China, South Korea and Japan. His research interests encompass also economic and security ties in the Pacific, particularly the relationship between trade and technology.

Social profiles
Tweets timeline
contacts
email: 
redazione@ispionline.it
LANGUAGES

Italian

English

French

Spanish

latest releases

Asia, Programma Cina
Chi sono i “wolf warrior” e perché sono un rompicapo per la Cina
05 novembre 2020
Asia, Programma Cina
Cina: un Plenum per il nuovo mondo
30 ottobre 2020
Asia
Japan: Suga Yoshihide Is the New Prime Minister
05 ottobre 2020
Asia
Giappone: sayonara Abe!
15 settembre 2020

VIEW ALL EXPERT RELEASES

IN THE MEDIA

Radio Radicale
Cina. Analisi del V plenum del partito
02 novembre 2020
Radio Radicale
Asia. Le sfide interne ed estere della Cina post-pandemia
22 luglio 2020
Radio Radicale
Cina: la ripresa economica riaccende le tensioni nel partito
22 giugno 2020
In Terris
La Cina del dopo Covid: ondata xenofoba contro gli africani
16 aprile 2020

VIEW ALL EXPERT MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157