Jean-Pierre Darnis | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Jean-Pierre Darnis

Consigliere scientifico IAI e Università di Nizza

Jean-Pierre Darnis è consigliere scientifico dello IAI e professore associato all’Università di Nizza Sophia-Antipolis, dove dirige il master in “Lingue e Relazioni Internazionali, Relazioni franco-italiane”. È responsabile del nuovo programma IAI “Tech-Rel” (Tecnologia & Relazioni internazionali), che analizza le sfide di policy delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla società globale. Allo IAI ha anche sviluppato una serie di progetti di ricerca sulle relazioni franco-italiane. Già responsabile del programma “Sicurezza, difesa, spazio” dell’Istituto, ha insegnato all’École Militaire Supérieure, all’Università di Saint Etienne, alla LUISS, a SciencesPo e al NATO Defence College. È stato borsista presso l’ISPI di Milano. Ha ottenuto una borsa post dottorale “Lavoisier” del Ministero degli Affari esteri (Francia). Dopo aver studiato nelle università di Tolosa e di Milano (Cattolica), nel 1997 ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze umane presso l’Università di Parigi X Nanterre e nel 2012 ha ricevuto l’idoneità all’ordinariato (“habilitation à diriger des recherches”, HDR) presso l’Università di Grenoble Stendhal. Scrive per il quotidiano Il Foglio ed è membro del comitato di redazione della rivista Cahiers de la Méditerranée e dell’unità di ricerca del Centre de la Méditerranée Moderne et Contemporaine (CMMC).

latest releases

Europa e Governance Globale
Il rapporto bilaterale Italia-Francia nel contesto delle elezioni francesi
13 aprile 2022
Europa e Governance Globale, Cybersecurity
Coronavirus: il dilemma tecnologico della Commissione
24 marzo 2020
Europa e Governance Globale
Italia-Francia: finita la crisi, restano i problemi
21 febbraio 2019

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

29 gen
I think tank in tempi di crisi: quale ruolo nell'era digitale?
16:00
Conferenza virtuale
TAVOLE ROTONDE E INSTANT EVENTS

VIEW ALL EXPERT EVENTS

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157