Maurizio D'Amico | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Maurizio D'Amico

Institutional Liaison, The World Free & Special Economic Zones Federation - FEMOZA

Maurizio D'Amico

Avvocato specializzato in Diritto dell'Unione Europea presso il Collegio Europeo di Parma, con esperienza presso la Commissione LIBE del Parlamento Europeo. Quadro presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale. E' Responsabile delle Relazioni Istituzionali della Federazione Mondiale delle Zone Franche e delle Zone Economiche Speciali (FEMOZA), in cui è già stato Segretario Generale dell'Advisory Board e Membro dell'Executive Board. Nel 2016, in qualità di esperto a supporto dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato membro del Gruppo di Lavoro interistituzionale sulle ZES coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2020 è stato relatore in Audizione presso l'Ufficio di Presidenza della Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica nell'ambito dell'esame del DDL per l'istituzione delle zone franche montane in Sicilia. E' stato docente a contratto in diritto internazionale pubblico, diritto dell’Unione Europea e diritto dei trasporti presso l' "ITS - Fondazione G. Caboto". Autore di numerosi articoli e saggi editi da riviste specializzate, ha pubblicato nel 2017 l'ebook “Le Zone Economiche Speciali. Una straordinaria opportunità per il rilancio dell’economia in Italia”, e nel 2018 l'ebook "Special Economic Zones: the new functional evolution in the world". Relatore, in Italia e all'estero, in numerose conferenze, seminari, tavole rotonde, nonché in numerosi webinar.

latest releases

Geoeconomia
The Role of SEZs and SLZs in re-launching Italian Logistics and Industry
29 marzo 2021

VIEW ALL EXPERT RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157