Avvocato specializzato in Diritto dell'Unione Europea presso il Collegio Europeo di Parma, con esperienza presso la Commissione LIBE del Parlamento Europeo. Quadro presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale. E' Responsabile delle Relazioni Istituzionali della Federazione Mondiale delle Zone Franche e delle Zone Economiche Speciali (FEMOZA), in cui è già stato Segretario Generale dell'Advisory Board e Membro dell'Executive Board. Nel 2016, in qualità di esperto a supporto dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato membro del Gruppo di Lavoro interistituzionale sulle ZES coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2020 è stato relatore in Audizione presso l'Ufficio di Presidenza della Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica nell'ambito dell'esame del DDL per l'istituzione delle zone franche montane in Sicilia. E' stato docente a contratto in diritto internazionale pubblico, diritto dell’Unione Europea e diritto dei trasporti presso l' "ITS - Fondazione G. Caboto". Autore di numerosi articoli e saggi editi da riviste specializzate, ha pubblicato nel 2017 l'ebook “Le Zone Economiche Speciali. Una straordinaria opportunità per il rilancio dell’economia in Italia”, e nel 2018 l'ebook "Special Economic Zones: the new functional evolution in the world". Relatore, in Italia e all'estero, in numerose conferenze, seminari, tavole rotonde, nonché in numerosi webinar.