Nicoletta Pirozzi | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Nicoletta Pirozzi

IAI

Nicoletta Pirozzi

Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali dello IAI, Nicoletta Pirozzi si occupa principalmente di governance dell’Unione europea, aspetti politici e istituzionali della Pesc/Psdc, gestione civile delle crisi, rapporti tra Ue e Nazioni Unite e relazioni Ue-Africa. È professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi “Roma Tre” ” e Associate Analyst presso l’EU Institute for Security Studies (EU-ISS) di Parigi. Nel 2012 è stata esperto nazionale distaccato presso il Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) a Bruxelles. In precedenza è stata Visiting Fellow presso lo EU-ISS e Research Fellow nell’ambito dello European Foreign and Security Policy Studies Programme. Nel 2005-2006 è stata project officer nell’area Responding to Conflict presso l’International Security Information Service (ISIS) Europe. Ha collaborato con la Commissione Affari esteri del Parlamento europeo e la Rappresentanza italiana presso l’Ue a Bruxelles. È laureata in Scienze politiche presso l’Università di Pisa e presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa ed ha conseguito un Master in Studi europei presso il Collegio d’Europa di Bruges. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Istituzioni e politiche presso l’Università Cattolica di Milano.

latest releases

Europa e Governance Globale
Next Generation EU: il dibattito politico in Italia
18 giugno 2020
Europa e Governance Globale
Consiglio europeo: battesimo di fuoco per il governo giallo-rosso
16 ottobre 2019
Europa e Governance Globale
Il Partito Democratico e Forza Italia alla ricerca del riscatto europeo
24 maggio 2019
Europa e Governance Globale
Ue: "Foedera et impera", l’importanza delle alleanze
21 febbraio 2019

VIEW ALL EXPERT RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157