Paolo Magri | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Paolo Magri

Vice Presidente Esecutivo ISPI

Paolo Magri è Vice Presidente Esecutivo dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi.

È Membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri; membro dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos); membro dell’Advisory Board di Assolombarda e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina. È inoltre membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU), del Centro Militare di Studi Strategici (Ce.Mi.S.S.) e della Fondazione Italia per il dono Onlus.

Giornalista pubblicista, è regolarmente ospite in qualità di commentatore presso reti televisive e radiofoniche su scenari globali, politica estera americana, Medio Oriente e terrorismo.

Precedentemente è stato funzionario presso il Segretariato delle Nazioni Unite a New York e, fino al 2005, Direttore delle Relazioni Internazionali all’Università Bocconi di Milano. Dal 2006 al 2015 è stato Vice Presidente del CESVI (Cooperazione e Sviluppo).

Social profiles
contacts
email: 
ispi.segreteria@ispionline.it
telefono: 
02.8633131206
LANGUAGES

Italiano

Inglese

Francese

Portoghese

EXPERTISE

Scenari globali

Affari Internazionali

Politiche ed evoluzioni paesi BRICS

latest releases

Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale
ONU: perché molti paesi non si sono opposti all'invasione?
09 marzo 2022
Asia, Programma Cina, Europa e Governance Globale
La grande transizione
16 febbraio 2022
Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale
La Mossa di Putin? Costosa e Controproducente
23 gennaio 2022
Russia-Ucraina: Guerra in arrivo?
23 gennaio 2022

VIEW ALL EXPERT RELEASES

EVENTS

09 feb
The War One Year on: the Unwanted Game-Changer
15:00
Palazzo Clerici (via Clerici 5, Milano)
Conferenza Internazionale
26 gen
Future Leaders Program - Incontro con Paolo Magri
18:30
Palazzo Clerici, solo su invito
By invitation only
26 gen
Il mondo nel 2023: sarà quiete dopo le tempeste? Scenari per le...
11:00
Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9, Milano
CONFERENZE
17 Ott
The Race for Smart Infrastructure. Economic and Geopolitical...
10:30
Online Conference
Conferenza Internazionale

VIEW ALL EXPERT EVENTS

IN THE MEDIA

Rai 3 - Mezz'Ora in più
Presidenziali USA: la sfida tra Donald Trump e Joe Biden
01 novembre 2020
Radio 1 - Zapping
Coronavirus. Gli effetti sui rapporti geopolitici.
18 marzo 2020
RADIO DUE
Politica internazionale. Ispi ha pubblicato report 2019 "Il mondo che verrà"
28 Dicembre 2018
CLASS CNBC
Il dossier ISPI sui trend 2019 e il rapporto con i principali fatti economici come il G20 e il ritiro delle truppe americane dalla Siria e dall'Afghanistan.
27 Dicembre 2018

VIEW ALL EXPERT MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157