"8 settembre 1943: l'Italia a un bivio" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 12 dic
Eventi di attualità

"8 settembre 1943: l'Italia a un bivio"

All'evento, organizzato in occasione della presentazione del volume "Adelfi. Due fratelli divisi dal filo spinato" di Paolo Mastrolilli (ed. Rizzoli), erano presenti, oltre all'Autore, Boris Biancheri, Presidente Ispi; Sergio Romano, editorialista "Corriere della Sera".

Il volume ripercorre un capitolo drammatico della storia italiana del Novecento, attraverso la storia vera di due fratelli che, di fronte al bivio dell'8 settembre 1943, presero direzioni opposte: uno, Ufficiale di Marina, decise di unirsi al Fronte militare della Resistenza; l'altro, Ufficiale dei Bersaglieri, decise di non cooperare con gli inglesi.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO


Il panel dell'incontro, da sinistra: Sergio Romano, Boris Biancheri e Paolo Mastrolilli

Mercoledì, 12 Dicembre, 2007 - 00:00
Milano, Palazzo Clerici

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157