Prosegue il ciclo di incontri mirato a discutere i grandi temi di EXPO 2015 con un approccio basato primariamente sugli scenari geopolitici che fanno da sfondo alla lotta per le risorse.
Dopo la tavola rotonda ispirata dalla presentazione dell'Indice Globale della Fame 2014, i prossimi appuntamenti si focalizzeranno sulla stretta connessione fra accesso a risorse scarse e strategiche e conflitti tra Stati, imprese e individui.
Evento promosso con il patrocinio del Comitato Scientifico del Comune di Milano per EXPO 2015 e con il supporto di Fondazione Cariplo
Gli altri appuntamenti del ciclo:
- 13 ottobre, ore 11.30 - La sfida alla fame nascosta. Quali risposte a livello globale?
- 11 dicembre, ore 18.00 - La geopolitica del cibo: sicurezza alimentare e obiettivi di sviluppo
- 2015 (data da definire) - La fame di terra: fra investimenti e land grabbing
Gli incontri si sono tenuti e si terranno presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).
Il panel dell'incontro da sinistra: Enrico Casale; Eugenia Ferragina; Giorgio Cancelliere; Roberto Reali