America first, Europe alone? Dazi, Corea e Iran | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 12 giu
Eventi di attualità

America first, Europe alone? Dazi, Corea e Iran

 

 

Dalla decisione di uscire dall'accordo sul nucleare iraniano all'altalenante negoziato con la Corea del Nord, passando per l'imposizione di dazi e tariffe agli alleati europei - ormai realtà -, l'America di Trump dimostra di agire in maniera sempre più unilaterale. Quali possono essere le conseguenze a lungo termine dell'"America First"? Quali implicazioni per i rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea? Quali le conseguenze sui singoli dossier?

 

Pubblicazioni

Commentary, Taking Stock of the US Trade Strategy

Commentary, Trade: Time for Europe to Set a Shared Agenda

Commentary, What Does "Denuclearization" Mean to Kim Jong-un?

Commentary, Double Standard? Trump, North Korea, and Iran

 

Il panel da sinistra: Paolo Messa, Alessandro Colombo, Alessandro Minuto Rizzo. In collegamento: Marco Zatterin. 

Tweet riguardo #Americafirst @ispionline

Martedì, 12 giugno, 2018 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (ingresso da via Clerici, 3)

Interventi

Alessandro Colombo
Università degli Studi di Milano e ISPI
Paolo Messa
Centro Studi Americani
Alessandro Minuto-Rizzo
NATO Defense College Foundation
Marco Zatterin
La Stampa (in collegamento)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157