Brasile: l'ora di Bolsonaro? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 23 Ott
Eventi di attualità

Brasile: l'ora di Bolsonaro?

                         
 
 
Dopo il primo turno di una campagna elettorale non priva di colpi di scena, il secondo turno delle elezioni brasiliane vede una sfida tra Jair Bolsonaro leader del Partito Social-Liberale e Fernando Haddad del Partito dei lavoratori.  Dopo anni di crescita economica, il paese arriva alle elezioni economicamente provato dalla recessione. Chi guiderà il Brasile? Verso dove?
 

Tweet riguardo #BrasilealBivio

 

Pubblicazioni:
Dossier - Brazil's Elections: A Political Crossroads
Commentary - Brasile verso il ballottaggio: arriva il ciclone Bolsonaro
 

Il panel da sinistra: Antonella Mori, Paolo Magri, Loris Zanatta ed Emiliano Guanella (in collegamento dal Brasile).

 

 

Contributo video integrale del Dott. Paolo Bassetti (Board of Director, BEPA INVEST, e già Presidente, TERNIUM).

 

Martedì, 23 ottobre, 2018 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (ingresso da via Clerici 3)

Interventi

Paolo Bassetti
Board of Director, BEPA Invest e già Presidente, TERNIUM (in collegamento dal Brasile)
Emiliano Guanella
Corrispondente da San Paolo de La Stampa e RSI-Tv Svizzera (in collegamento dal Brasile)
Paolo Magri
Vice Presidente Esecutivo e Direttore, ISPI
Antonella Mori
Professore, Università Bocconi e Osservatorio America Latina, ISPI
Loris Zanatta
Professore di Storia dell'America Latina, Università di Bologna

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157