Calchi Novati: la "sua" Africa - In ricordo di Gian Paolo Calchi Novati | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 06 feb
Eventi di attualità
Calchi Novati: la "sua" Africa - In ricordo di Gian Paolo Calchi Novati

Calchi Novati: la "sua" Africa - In ricordo di Gian Paolo Calchi Novati

gian_paolo_calchi_novati_sito.jpg

Gian Paolo Calchi Novati ha collaborato con l’ISPI fin dagli anni Sessanta. Professore a Pisa, Urbino e Pavia, ha appassionato diverse generazioni di studenti e formato numerosi ricercatori, che proseguono oggi i suoi studi sull’Africa e sul Sud del mondo in generale. Tra i fondatori dell’Ipalmo, ne è stato direttore per molti anni e in questa veste aveva partecipato all’elaborazione della prima legge italiana sulla cooperazione internazionale. 

 

Della “sua” Africa – per ricordarlo a un mese dalla sua scomparsa – si è parlato il 6 febbraio ricostruendo alcune tappe significative della sua vita professionale e ricordando alcuni suoi scritti. 

L’incontro è promosso in collaborazione con l'Università di Pavia.

 

 


Icona del PDF programma_calchi_novati_20.01.pdf
Lunedì, 6 febbraio, 2017 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Paolo Magri
EXECUTIVE VICE-PRESIDENT AND DIRECTOR, ISPI
Fabio Rugge
Università degli Studi di Pavia
Piero Bassetti
Globus et Locus
Gilberto Bonalumi
IPALMO
Mario Raffaelli
AMREF
Virginio Rognoni
Consiglio Superiore della Magistratura
Giovanni Carbone
Professor, University of Milan
Sara Cristaldi
Giornalista
Anna Maria Medici
Università di Urbino
Antonio M. Morone
Università di Pavia
Lia Quartapelle
Deputato
Efrem Tresoldi
Nigrizia

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157