Caos Venezuela | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 31 gen
Eventi di attualità
Caos Venezuela

Caos Venezuela

 
 
Il Venezuela torna al centro dell’attenzione internazionale: con la proclamazione di Juan Guaidó a nuovo presidente, per il paese latinoamericano ridotto allo stremo dalle politiche di Nicolás Maduro si aprono nuovi scenari e molte incognite. Con questa mossa, già riconosciuta come legittima da molti paesi, il parlamento venezuelano controllato dall’opposizione e guidato proprio da Guaidó, ha deciso di sferrare al regime di Maduro una spallata decisiva. Ma come reagirà quest’ultimo? Con chi si schiererà l’esercito? Come influirà la comunità internazionale, divisa in schieramenti opposti, sull’evoluzione futura della crisi?
 
 
Pubblicazioni:
Caos Venezuela: opposizioni contro Maduro, il parlamento sceglie Guaidó
Venezuela: il Re è nudo, ma scorrerà altro sangue
Venezuela: la fine di Maduro è segnata nella crisi economica
 
 
#VenezuelanelCaos
 
 
Intervento video di Gilbero Bonalumi, Senior Advisor, ISPI
"Il Venezuela prima, durante e dopo Hugo Chávez"
 
 
Il panel da sinistra: Antonella Mori, Roberto Da Rin, Loris Zanatta e Livio Zanotti (in collegamtno dall'Argentina)
 

Giovedì, 31 gennaio, 2019 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (ingresso da via Clerici, 3)

Interventi

Gilberto Bonalumi
Senior Advisor, ISPI
Roberto Da Rin
Giornalista, Il Sole 24 Ore
Antonella Mori
Head Programma America Latina, ISPI e Professore, Università Bocconi
Loris Zanatta
Senior Advisor Programma America Latina, ISPI e Professore, Università di Bologna
Livio Zanotti
Giornalista (in collegamento)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157