"Carestia nel Corno d'Africa: emergenza infinita?" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 25 Ott
Eventi di attualità

"Carestia nel Corno d'Africa: emergenza infinita?"

Scarica l'Analysis n.62 di Matteo Guglielmo "Somalia: conflitti interni e destabilizzazione regionale"

Scarica l'Analysis n.63 di Gian Paolo Calchi Novati e Lia Quartapelle "Italia e Somalia: le priorita' nell'era della globalizzazione"

Scarica l'Analysis n.64 di Pier Luigi Malesani "Una, due o tre Somalie"

Scarica il Policy Brief n. 208 di Mario Raffaelli "L'impegno di pace e sicurezza in Somalia: molti attori internazionali, poca conoscenza del terreno"

Il panel da sinistra: Mario Raffaelli, Gian Paolo Calchi Novati e Guido Sali.
In videocollegamento Luca Alinovi.

Martedì, 25 ottobre, 2011 - 00:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Luca Alinovi
FAO - Nairobi
Gian Paolo Calchi Novati
ISPI e Universita' di Pavia
Mario Raffaelli
gia' Inviato Straordinario del Governo Italiano per la Somalia
Guido Sali
Universita' degli Studi di Milano

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157