In un’infuocata campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden e Donald Trump si contendono la guida di un’America polarizzata come mai prima d’ora, mentre si moltiplicano i timori per il rispetto delle regole e la tenuta democratica del paese.
Primo Incontro:
Campagna elettorale: vince il politically incorrect?
21 ottobre, ore 18.00
Da sempre gli spot pubblicitari rappresentano il cuore della campagna per le presidenziali USA. Quest’anno gli elettori americani si avvicinano al voto del 3 novembre con più consapevolezza dei rischi legati a hate speech, fake news, propaganda e manipolazione. In uno dei momenti più drammatici della storia degli Stati Uniti, la corsa di Joe Biden e Donald Trump verso la Casa Bianca è condotta all'insegna del politically incorrect, aggressività verbale e guerrilla marketing.
Basteranno le contromisure annunciate da Facebook, Twitter e Google a limitare fake news e manipolazioni? Il voto sarà un processo chiaro e trasparente? E quanto influiranno i social media sulle scelte degli elettori?
Secondo Incontro:
L'America di Trump, istruzioni per l'uso
28 ottobre, ore 18.00
Negli Stati Uniti è in corso una terza ondata di Coronavirus. Mentre crescono le preoccupazioni per la sanità, la maggioranza degli americani ritiene che le iniziative di Donald Trump non stiano aiutando la ripresa economica. Se l’emergenza coronavirus ha già plasmato la campagna elettorale, ora – con diversi swing states alle prese con nuovi picchi nei contagi - come inciderà sul voto?
Terzo Incontro:
USA2020, the day after: cosa cambia nel mondo?
9 novembre, ore 18.00
L’esito del voto americano contribuirà a plasmare gli equilibri internazionali per i prossimi quattro anni. La direzione impressa dal prossimo inquilino della Casa Bianca orienterà il corso degli eventi in un mondo già alle prese con la crisi del multilateralismo, la pandemia e le competizioni sistemiche. Ma cosa cambia sui ‘fronti caldi’ e quale ruolo giocheranno gli Stati Uniti nel nuovo ordine mondiale?
Seguici su @ispionline #versoUSA2020