Cooperating with China as a new global champion | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 07 giu
Eventi per le imprese

Cooperating with China as a new global champion

 
A 40 anni esatti dall'inizio dell'apertura e delle riforme economiche, la Cina oggi non è più la fabbrica del mondo, ma una potenza industriale che punta all'avanguardia tecnologica nei principali settori high-tech, in diretta concorrenza con l'Europa. Dopo aver sapientemente beneficiato dalla globalizzazione economica realizzata dalle grandi multinazionali occidentali, oggi si pone come fautore del multilateralismo e di una nuova era di integrazione globale, nella quale vuole essere protagonista nella definizione di istituzioni, regole e standard. Ma quale multilateralismo sarà possibile e quali potranno essere le opportunità di cooperazione vantaggiosa per l'Italia?
 
Programma

 

La conferenza rientra nelle attività del nuovo Programma Cina promosso da ISPI e Pirelli e di Focus Cina, il progetto di ISPI e Fondazione Italia Cina sulle opportunità di business delle province cinesi. In occasione dell'evento sarà pubblicato il Rapporto ISPI “China: Champion of (which) Globalisation?".

 

Presentazioni

Presentazione di Antonino Laspina,  Direttore, Ufficio di Coordinamento Marketing, ICE

Presentazione di Michele Spartà, Associate Partner, KPMG

 

Tweet riguardo #CooperatingWithChina

Giovedì, 7 giugno, 2018 - 09:00
Milano, Auditorium Assolombarda (via Pantano, 9)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157