La minaccia nucleare di Kim Jong Un si fa sempre più seria. Rischio di una escalation della crisi comincia a preoccupare il mondo intero: il lancio di missili intercontinentali e l’ultimo test di un potentissimo ordigno hanno alzato il livello di allarme non più solo a Seul, Tokyo e Washington – gli storici "nemici" del regime nordcoreano – ma anche in Russia, Europa e addirittura in Cina, il principale alleato di Pyongyang. Cosa vuole il leader della Corea del Nord? Chi, e come, lo fermerà prima che la crisi diventi incontrollabile? Come reagiranno Cina e Stati Uniti? Il rischio di una guerra è davvero più vicino?
Il dibattito ha preso spunto anche dal volume "Enigma Corea del Nord. Storia e segreti di una nuova potenza atomica", curato da A. Berkofsky e A. Fiori e di prossima pubblicazione nell’ambito della collaborazione Mondadori–ISPI sull’attualità internazionale.
Il panel da sinistra: Marco Del Corona, Junko Terao, Paolo Magri, Antonio Fiori, Axel Berkofsky.