Crisi ucraina: le conseguenze per l'Europa | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 08 Ott
Eventi di attualità

Crisi ucraina: le conseguenze per l'Europa

La crisi che da mesi interessa l’Ucraina potrebbe influenzare profondamente il futuro sviluppo di numerose questioni di politica internazionale, con conseguenze di scenario nel lungo periodo.

 

Quali sono le nuove sfide per la politica estera russa e i nuovi assetti per il mercato dell’energia? Quali conseguenze per l’Europa? Quali sono le incognite sul futuro della Nato?

 

Secondo incontro del ciclo "Crisi ucraina: come cambia il mondo"

 

 Leggi l'ISPI Dossier "Crisi ucraina: le conseguenze per l'Europa"

 Leggi l'ISPI Dossier "Crisi ucraina: le incognite sul processo di globalizzazione"

 Leggi l'ISPI Dossier "Crisi ucraina: il ruolo della NATO"

 Leggi l'Ispi Dossier "Crisi ucraina: le conseguenze per la politica estera russa"

 

 Gli altri appuntamenti:

  -   2 ottobre "Crisi ucraina: il futuro della Russia"

  -  14 ottobre "Crisi ucraina: il ritorno della NATO" 

 

Gli eventi sono tenuti presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

 

 

Mercoledì, 8 ottobre, 2014 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Giovanni Grevi
Fride (in collegamento da Madrid)
Ricardo Franco Levi
Giornalista
Paolo Magri
ISPI
Antonio Missiroli
Euiss (in collegamento da Bruxelles)
Antonio Villafranca
ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157