Cuba, fine di un'era? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 24 apr
Eventi di attualità

Cuba, fine di un'era?

Il 19 aprile chiude una fase lunga e importante della storia di Cuba: con il ritiro di Raúl e l’elezione di un nuovo Presidente, dopo ben sessant’anni finisce l’era Castro. Dalla storica distensione con gli Stati Uniti di Obama alle devastazioni dell’uragano Irma, passando per le dimissioni e poi la scomparsa del leader rivoluzionario Fidel Castro, l’isola caraibica è tornata al centro dell’attenzione mondiale. Cosa succederà ora? Siamo davvero all’inizio di una nuova era? Dopo la normalizzazione dei rapporti con gli Usa, cosa cambia per Cuba nel mondo di Trump? E cosa si prospetta per l’economia, le istituzioni, la società e le relazioni internazionali dell’isola?

 

Pubblicazioni:

Dossier - Cuba senza Castro

 

 

 

Il panel da sinistra: Gilberto Bonalumi, Lucia Capuzzi, Antonella Mori, Sergio Romano, Loris Zanatta.

 

Tweet riguardo #CubasenzaCastro

Martedì, 24 aprile, 2018 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici, ingresso da Via Clerici 3

Interventi

Gilberto Bonalumi
ISPI
Lucia Capuzzi
Avvenire
Antonella Mori
Università Bocconi
Sergio Romano
Corriere della Sera
Loris Zanatta
Università di Bologna

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157