"Dalla guerra alla strada. Coopi per i bambini del mondo" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 18 nov
Eventi di attualità

"Dalla guerra alla strada. Coopi per i bambini del mondo"

L'iniziativa, organizzata dall'Ispi in collaborazione con il Coopi e il Ministero degli Affari Esteri, si svolge nell'ambito delle Giornate per la cooperazione italiana promosse dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

All'evento, realizzato in occasione dell'anniversario della firma della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono intervenuti:

Marco Chiesara, responsabile delle attività in Italia di Coopi Cooperazione Internazionale e della nuova campagna di sostegno a distanza di progetti in favore dei bambini; Maria Rita Fioravanzo, psicoterapeuta e responsabile del recupero dei bambini ex soldato in Sierra Leone; Olimpio Gasparotto, operatore di Coopi Cooperazione Internazionale impegnato nella lotta alla malnutrizione in Congo; Paolo Magri, Segretario Generale dell'Ispi; Miloud Oukili, ideatore del progetto Parada per il recupero dei ragazzi di strada attraverso le arti circensi; Maria Pia Rizzo, esperta d'infanzia; Michele Romano, Direttore di Coopi Cooperazione Internazionale.

Giovedì, 18 novembre, 2004 - 00:00

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157