Annunciata nel 2013, la Belt and Road Initiative è diventata uno dei protagonisti dell'agenda globale. Il progetto voluto da Xi Jinping include propositi di rilancio della globalizzazione con una forte enfasi sulle infrastrutture, ma è anche molto altro, a partire dalla conferma della crescita della Cina come potenza politica oltre che economica. Un nuovo attore che mira a entrare nella partita degli equilibri globali e partecipare alla soluzione delle grandi sfide del futuro, compresa quella ambientale. A che punto è il progetto delle Vie della Seta? Riuscirà la Cina di Xi a renderlo vincente? Chi se ne avvantaggerà? Quali possibilità di cooperazione?
Seguici su @ispionline #dentrolaBRI
Il panel da sinistra: Filippo Fasulo, Pio D'Emilia, Sara Cristaldi, Giuliano Noci