Dialoghi sul futuro - La cooperazione | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 28 giu
Eventi di attualità

Dialoghi sul futuro - La cooperazione internazionale

 

L'Unione Europea è impegnata nella promozione dello sviluppo sostenibile nei Paesi terzi e la sua politica di cooperazione rappresenta uno degli aspetti più qualificanti della sua proiezione esterna. Ispirata all’Agenda 2030, la politica dell’Unione intende contribuire a ridurre la povertà nel mondo e a garantire uno sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale, nonché a promuovere la democrazia, il buon governo e il rispetto dei diritti umani. Insieme, le istituzioni e i paesi dell'UE sono il maggiore donatore mondiale di assistenza e cooperazione allo sviluppo. Ma quali sono le priorità della cooperazione del futuro? Povertà, ineguaglianze, cambiamenti climatici, qualità della crescita, quali le principali sfide dell’azione europea?

Ne parliamo con Stefano Manservisi, Direttore Generale del Dipartimento di cooperazione internazionale e sviluppo (DEVCO), Commissione europea.

L'evento è l'ottavo appuntamento di un ciclo d'incontri, promossi dall'ISPI in occasione del suo ottantacinquesimo anniversario.

 

@ispionline#ISPIdialoghi

 

Venerdì, 28 giugno, 2019 - 11:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)

Interventi

Stefano Manservisi
Direttore Generale del Dipartimento di cooperazione internazionale e sviluppo (DEVCO)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157