Dove va la Turchia? Sfide opportunità e relazioni con l'Italia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 07 nov
Conferenza internazionale

Dove va la Turchia? Sfide opportunità e relazioni con l'Italia

 

Dopo un decennio di stabilità politica, crescita economica e affermazione in ambito internazionale, come affronterà la Turchia le future sfide politiche ed economiche? Come si prepara il Paese alle importanti scadenze elettorali del 2014? Riuscirà a restare un’eccezione nel rallentamento delle economie emergenti? Quali le prospettive di business per l’Italia?

 

 


 

L'incontro, promosso da ISPI, Sace e UniCredit, si è tenuto presso la sede di SACE (Piazza Poli, 42 - Roma). 

 

 

Scarica la presentazione di Giulio Dal Magro

 

Scarica la presentazione di Paolo Beltrami

 

 

 Scarica il Commentary del 29 Agosto 2013 di Valeria Talbot: "Turchia what's the right side of history?"

 

 Scarica l'Analysis No. 178, June 2013 di Valeria Talbot: "Turkey-GCC Relations in a Transforming Middle East"

 

 Scarica il Commentary del 6 maggio 2013 di Valeria Talbot: "Dalla Ue alla Sco: la Turchia guarda ad Oriente"

 

 Scarica il "Quadro Macroeconomico" del 6 novembre 2012

 

 

Giovedì, 7 novembre, 2013 - 14:30
Roma, Sace

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157