Il summit tra il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in e il leader nordcoreano Kim Jong-un sembra essere stato un successo. Kim e Moon hanno raggiunto un accordo generale per riportare la pace sulla penisola coreana, ma sarà davvero così? Quali sono le annose questioni ancora da risolvere tra i due paesi? Cosa si cela dietro l'annuncio di voler denuclearizzare la penisola? Quale effetto avrà il summit di fine aprile sull'incontro che il leader nordcoreano e il presidente americano dovrebbero avere il prossimo giugno?
L'evento è promosso in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e si svolgerà in lingua inglese senza traduzione.
Apertura dei lavori:
Jong-hyun Choi, Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia
Intervengono
Marco Del Corona, Corriere della Sera
Antonio Fiori, Università di Bologna
Myong-Hyun Go, Asan Institute for Policy Studies, Seoul
Sergio Miracola, ISPI
Corrado Molteni, Università di Milano e ISPI
John Nilsson-Wright, Cambridge University e Chatham House
Pubblicazioni:
Rapporto ISPI-Mondadori - Enigma Corea del Nord. Storia e segreti di una nuova potenza atomica
Pubblicazioni per il Parlamento e MAECI - La sfida nordcoreana agli equilibri internazionali
Dossier - North-South Korea Summit: What's In a Meeting
Il panel da sinistra: Sergio Miracola, Corrado Molteni, Myong-Hyun Go, Marco Del Corona, John Nilsson-Wright, Antonio Fiori.