
Nell’approssimarsi delle elezioni presidenziali del 18 Marzo, la Russia è più che mai sotto i riflettori.
Anche se la vittoria del Presidente Putin appare scontata, il risultato delle elezioni non sarà privo di conseguenze per la politica interna ed estera della Federazione. Vari fattori influenzeranno il futuro dell’esercizio del potere presidenziale ed il perseguimento degli obiettivi internazionali del paese.
Quali sono le principali sfide nazionali e internazionali che deve affrontare la Russia? Putin continuerà a mettere in discussione il modello di ordine mondiale promosso dall'Occidente o cercherà una difficile riconciliazione?
Il panel da sinistra: Franco Venturini, Giancarlo Aragona, Anna Zafesova, Aldo Ferrari.
Tweet riguardo #russiaelezioni
Rapporto ISPI-Mondadori: La Russia post-sovietica, di Giancarlo Aragona
Rapporto Russia 2018: Predictable Elections, Uncertain Future, di Aldo Ferrari