"Emergenti atto terzo" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 06 mag
Eventi di attualità

"Emergenti atto terzo"

La tavola rotonda si e' focalizzata sugli scenari che si aprono per le economie emergenti nell'attuale contesto politico ed economico internazionale, con particolare riferimento alle trasformazioni generate dalla crisi in Nord Africa e alle implicazioni per l'Italia.

L'incontro, dal titolo "Emergenti atto terzo", e' stato organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona e l'Universita' degli Studi di Verona, nell'ambito di "Verona nel mondo - Report 2011", l'iniziativa annuale di presentazione e commento dei dati sull'internazionalizzazione delle imprese locali in relazione all'andamento e alle prospettive dell'economia mondiale. 

L'evento, che si e' tenuto presso il Polo Zanotto (Universita' degli Studi di Verona - Viale dell'Universita', 4).

Scarica il programma >>>

Leggi l'articolo su Arena del 3 maggio 2011 "Con Verona nel mondo obiettivo su Bric e Turchia"

Leggi l'articolo su Arena del 5 maggio 2011 "Verona piu' vicina all'India, guarda ai Paesi emergenti"

Leggi l'articolo su La Cronaca di Verona del 5 maggio 2011 "Verona nel mondo"

Leggi l'articolo su Arena del 7 maggio 2011 "L'Italia non afferra le occasioni di mercato"


Il panel dell'incontro, da sinistra: Roberto Luongo, Giovanni Castellaneta, Francesca Delicata, Ugo Tramballi, Anna Marra e Romeo Orlandi.

Venerdì, 6 maggio, 2011 - 00:00
Verona, Polo Zanotto

Interventi

Alberto Giorgetti
Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157