Mentre nel Golfo sale la tensione tra USA e Iran, anche alle porte dell’Italia si annuncia un cambio di passo in una crisi particolarmente delicata per il nostro Paese: quella libica. La decisione della Turchia di intervenire militarmente al fianco del governo di Tripoli e contro Haftar segna una svolta nel conflitto, con un impatto certo sugli equilibri in campo e gli sviluppi della già fragile mediazione internazionale. Cosa cambia adesso? Come reagiranno gli attori locali e internazionali coinvolti nella guerra? E cosa possono fare Italia ed Europa per favorire una soluzione pacifica della crisi?
Seguici su @ispionline #EscalationLibia
PUBBLICAZIONI
Turchia sul fronte Libia con gas e armi
Italy’s Libyan Conundrum: The Risks of Short-Term Thinking
Russia's “Wait and See” Policies and the Libyan Settlement
Libia: è stallo, eppur si muove
Il panel da sinistra: Arturo Varvelli, Nancy Porsia, Paolo Magri, Valeria Talbot
In collegamento: Lorenzo Cremonesi
Massimo Nicolazzi - Libia: guerra per il petrolio?
Massimo Nicolazzi - Crisi libica e sicurezza energetica italiana: cosa cambia?