Europe 2017: Make it or Break it? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI
  • 24 gen
Conferenza internazionale
Europe 2017: Make it or Break it?

Europe 2017: Make it or Break it?

bandiera-ue.jpg

Il 2017 sarà un anno cruciale per le sorti dell’Ue, con una crescita economica anemica, paesi chiave chiamati alle urne e Brexit alle porte. Tutto ciò mentre cresce la disaffezione al progetto europeo, le migrazioni continuano a dividere e il contesto internazionale è sempre più imprevedibile. Cosa fare per salvare e rafforzare quanto fatto finora dall’Ue? Come ripensarla per renderla più vicina ai cittadini? Come agire in particolare in campo economico e in merito all’Euro?

 

L’incontro si è tenuto a Roma presso il Senato, Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia, 29).

 

SCARICA IL POLICY PAPER

 

PDF icon programma_di_sala_24_gennaio_def.pdf
Martedì, 24 gennaio, 2017 - 14:30
Roma, Palazzo Giustiniani

Interventi

Mario Monti
Presidente dell’Università Bocconi
Sylvie Goulard
Membro del Parlamento Europeo
Peter Praet
Membro del Comitato Esecutivo della European Central Bank
Niels Thygesen
Presidente dello European Fiscal Board
Presidente Onorario dell’ISPI

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157