Europe abroad: is there anybody there? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 14 nov
Conferenza internazionale

Europe abroad: is there anybody there?

La conferenza promossa dall'ISPI e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, si e' tenuta presso lo Spazio Europa (Via IV Novembre, 149 - Roma)

Scarica il programma >>>

Scarica l'Analysis n. 74 di Enrico Fassi "From Global Europe to the Neighborhood: time for a new strategy"

Scarica l'Analysis n. 75 di Richard G. Whitman "The EEAS: Diplomacy in search of a strategy?"

Scarica l'Analysis n. 76 di James Sperling "The EU foreing policy and security identity: waning or waxing?"

Scarica l'Analysis n. 77 di Clara Portela "Can the EU be effective without an army?"

Scarica l'Analysis n. 78 di Marco Valigi "The EEAS at work: structure and power distribution"

Scarica l'Analysis n. 79 di Caterina Carta "The limits of institutional engineering: the EEAS and the EU's power in changing environment"

 

 


Il panel della prima sessione, da sinistra: Pasquale Ferrara, Dana Allin, Paolo Magri, Alessandro Minuto Rizzo

 

Il panel della seconda sessione, da sinistra: Sami Andoura, Roberto Caprano, Lucio Battistotti, Rocco Cangelosi, Maurizio Caprara

Lunedì, 14 novembre, 2011 - 15:00
Roma, Spazio Europa

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157