Exploring India - Reform Paths, Challenges and New Opportunities of an Emerging Global Power | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 16 feb
Conferenza internazionale

Exploring India - Reform Paths, Challenges and New Opportunities of an Emerging Global Power

 

Commercio, sicurezza, governance globale, cooperazione energetica, scientifica e industriale: sono queste le parole d’ordine che rilanciano il rapporto politico ed economico tra Italia e India, nell’anno in cui si celebra il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Con un interscambio commerciale di 7,5 miliardi di euro e un mercato, quello indiano, che conta oltre 1,3 miliardi di cittadini, le prospettive per una rinnovata partnership sono promettenti. A che punto sono le riforme del governo Modi? Quale il loro impatto sul business in India? E quali nuove opportunità per le imprese italiane?

 

La conferenza è stata realizzata nell'ambito dell'Osservatorio Geoeconomia promosso da ISPI e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Assolombarda e SACE. Per l’occasione è stato presentato il primo Rapporto del nuovo Desk India dell'ISPI dal titolo “India: the Modi Factor”, a cura di Ugo Tramballi e Nicola Missaglia, pubblicato con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

 

Primo panel da sinistra: Ugo Tramballi, Bidisha Ganguly, Armando Barucco, Gautam Chikermane, Antonio Armellini.

Secondo panel da sinistra: Rosario Zaccà, Giorgio Basile, Simonetta Acri, Ugo Astuto, Silvio Angori, Alessandro Fichera. Tweet riguardo #exploringindia @ispionline

Icona del PDF exploring_india_-_programme.pdf
Venerdì, 16 febbraio, 2018 - 09:30
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Lorenzo Angeloni
Ambasciatore d'Italia in India
Giampiero Massolo
Presidente, ISPI e Fincantieri
Simonetta Acri
Chief Sales Officer, SACE
Silvio Angori
Amministratore Delegato, Pininfarina
Antonio Armellini
Senior Advisor, ISPI
Ugo Astuto
Direttore Centrale per i Paesi dell'Asia e dell'Oceania, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Armando Barucco
Capo Unità di analisi e programmazione, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Giorgio Basile
Presidente, Isagro
Gautam Chikermane
Vice Presidente, Observer Research Foundation - New Delhi
Alessandro Fichera
Amministratore Unico, Octagona
Bidisha Ganguly
Chief Economist, Confederation of Indian Industry - New Delhi
Ugo Tramballi
Senior Advisor, ISPI
Rosario Zaccà
Partner, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157