Commercio, sicurezza, governance globale, cooperazione energetica, scientifica e industriale: sono queste le parole d’ordine che rilanciano il rapporto politico ed economico tra Italia e India, nell’anno in cui si celebra il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Con un interscambio commerciale di 7,5 miliardi di euro e un mercato, quello indiano, che conta oltre 1,3 miliardi di cittadini, le prospettive per una rinnovata partnership sono promettenti. A che punto sono le riforme del governo Modi? Quale il loro impatto sul business in India? E quali nuove opportunità per le imprese italiane?
La conferenza è stata realizzata nell'ambito dell'Osservatorio Geoeconomia promosso da ISPI e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Assolombarda e SACE. Per l’occasione è stato presentato il primo Rapporto del nuovo Desk India dell'ISPI dal titolo “India: the Modi Factor”, a cura di Ugo Tramballi e Nicola Missaglia, pubblicato con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Primo panel da sinistra: Ugo Tramballi, Bidisha Ganguly, Armando Barucco, Gautam Chikermane, Antonio Armellini.
Secondo panel da sinistra: Rosario Zaccà, Giorgio Basile, Simonetta Acri, Ugo Astuto, Silvio Angori, Alessandro Fichera. Tweet riguardo #exploringindia @ispionline