In virtù dei secolari legami storici e culturali che uniscono Italia e Russia, in occasione del Vertice governativo italo-russo dello scorso autunno, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin hanno istituito un Foro di dialogo italo-russo delle società civili in affiancamento ad altre iniziative bilaterali di dialogo volute dal governo italiano.
Scopo del progetto è quello di favorire la reciproca comprensione tra le società civili e promuovere i rapporti italo-russi, attraverso un dialogo costante tra personalità di entrambi i Paesi sulle questioni di interesse comune, con particolare riferimento a quelle di carattere politico, economico, sociale, scientifico e culturale.
La presidenza del Foro è affidata congiuntamente a Sergey Yastrzhembskiy, Consigliere del Cremlino, per la sezione russa, e a Luisa Todini, Presidente del Gruppo Todini Costruzioni, per la sezione italiana. Sono stati altresì chiamati a farne parte membri permanenti italiani e russi, scelti tra rappresentanti del mondo della cultura, della società civile e della business community particolarmente interessati alle relazioni italo-russe.
La segreteria scientifica e organizzativa della sezione italiana del Foro è affidata all'ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale).
Programma evento 26 aprile 2005
Presentazioni evento 26 aprile 2005
Fotografie evento 26 aprile 2005
I membri permanenti del Foro italo-russo