Forum Carriere Internazionali: Le opportunità ONU e il bando JPO
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 08 nov
Eventi ISPI School

Forum Carriere Internazionali: Le opportunità ONU e il bando JPO

INCONTRO DI ORIENTAMENTO: "LE OPPORTUNITà ONU E IL BANDO JPO"

Al via la nuova edizione del Forum Carriere Internazionali con un appuntamento dedicato alle Nazioni Unite: cosa significa lavorare all'ONU, quali sono le opportunità per i giovani e come presentare domanda per il bando JPO, un'importante occasione per fare esperienza in questo ambito. Sarà nostro ospite il Direttore Gherardo Casini, Direttore di UN/DESA, il Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite che si occupa anche del bando JPO. 

Ospite:

GHERARDO CASINI, Direttore UN/DESA, Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (Ufficio di Roma)

 

Previsto spazio per le domande direttamente ai relatori. 

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il form sottostante (il link per seguire la diretta sarà condiviso via email. Per problemi, contattare: ispi.training@ispionline.it)
Non è prevista la registrazione dell'evento. 

 

Registrazione
 
Martedì, 8 novembre, 2022 - 13:00
Web-live, con possibilità di interazione
  • Gherardo Casini, Direttore UN/DESA, Roma
    Gherardo Casini, Direttore UN/DESA, Roma

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157